
Johnson Controls, leader globale nel settore degli edifici intelligenti, sani, sicuri e sostenibili, ha pubblicato un nuovo studio condotto da Forrester Consulting che quantifica il Total Economic Impact e i benefici della piattaforma OpenBlue. Questo studio evidenzia come un’organizzazione tipo che utilizza OpenBlue, sulla base dei casi analizzati in vari settori comprese le soluzioni FM:Systems, possa ottenere un ritorno sull’investimento (ROI) fino al 155% in tre anni.
OpenBlue, l’ecosistema di soluzioni e servizi connessi per gli edifici intelligenti, pluripremiato e ottimizzato per l'intelligenza artificiale, consente ai clienti di migliorare le prestazioni dei loro edifici e luoghi di lavoro con una visione dei dati quasi in tempo reale. Sfruttando un'intelligenza artificiale avanzata, OpenBlue fornisce raccomandazioni personalizzate per il risparmio energetico basate sui dati di utilizzo e sulle condizioni atmosferiche, aiutando i clienti a ridurre i costi operativi e a muoversi verso edifici più autonomi.
OpenBlue è ora integrato con le soluzioni FM:Systems, aumentando così la disponibilità di dati in tempo reale, creando ambienti di lavoro ad alte prestazioni e portando ulteriore chiarezza per le decisioni strategiche in ambito di real estate.
Tra i risultati più importanti per un'organizzazione tipo – mette in evidenza Johnson Controls – vi sono anche:
- Fino al 10% di risparmio energetico: miglioramento dell'efficienza complessiva.
- Riduzione fino al 67% della manutenzione dei refrigeratori: risparmio di quasi 1,5 milioni di dollari in tre anni.
- Incremento del 7% negli affitti: grazie a OpenBlue, i clienti hanno potuto ottenere certificazioni smart e green per i loro edifici, consentendo di chiedere canoni di affitto più elevati. Un vantaggio competitivo che ha generato un valore attuale netto di 3,2 milioni di dollari in tre anni.
- Periodo di ritorno dell'investimento di 8 mesi: in base ai costi totali e ai benefici netti.
“Crediamo che i risultati parlino da soli: le nostre soluzioni OpenBlue e FM:Systems non solo riducono i costi operativi, ma ottimizzano anche l'uso dell'energia: un vantaggio per tutti. Migliorando l'efficienza energetica e riducendo le emissioni di CO2, aiutiamo i nostri clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e a migliorare i loro profitti”, ha dichiarato Vijay Sankaran, Chief Digital and Information Officer di Johnson Controls. “Le aziende globali sono sottoposte a pressioni per risparmiare tempo e denaro, per questo motivo i nostri servizi permettono di ottenere vantaggi sia dal punto di vista ambientale, sia da quello finanziario”.
Un cliente intervistato per questo studio ha dichiarato: “OpenBlue ci ha fatto risparmiare fino al 10% sui costi energetici. Abbiamo svolto altre attività per ridurre questi costi ma, per esempio, OpenBlue ci ha mostrato che l'illuminazione fuori orario ci costava 17.000 dollari per piano nei nostri edifici. Senza questa informazione, non saremmo stati in grado di agire per ridurre quelle spese e quegli sprechi”.
Un altro cliente intervistato ha dichiarato: “Johnson Controls non solo fornisce gli elementi fondamentali per la gestione degli edifici, come i refrigeratori, gli impianti antincendio, la sicurezza e l'automazione, ma, aggiungendo un livello di gestione, ha assicurato un supporto costante e concreto”.
Potenziamento delle capacità di intelligenza artificiale (AI)
A novembre 2024, Johnson Controls ha ampliato in modo significativo le capacità di IA nella suite di soluzioni digitali OpenBlue Enterprise Manager, parte dell'ecosistema digitale OpenBlue. Gli aggiornamenti hanno incluso la prima applicazione di AI generativa di OpenBlue rivolta ai clienti, controlli più autonomi degli edifici e un'esperienza utente significativamente migliorata, aprendo la strada, da quest’anno, a ulteriori miglioramenti.
Le funzionalità ampliate di OpenBlue forniscono approfondimenti più chiari e prestazioni più elevate, quali:
- Strumenti AI generativi integrati che consigliano in modo proattivo progetti di risparmio energetico di grande impatto.
- Importanti aggiornamenti all'esperienza dell'utente, con particolare attenzione alla personalizzazione, al miglioramento del design e alla conformità a un livello superiore di standard di accessibilità.
- Miglioramento del monitoraggio della qualità dell'aria interna e dell'analisi dei sensori per supportare edifici più intelligenti e più sani.
FM:Systems ha anche aggiunto l'intelligenza artificiale generativa alla sua piattaforma FMS:Insights Analytics, consentendo agli utenti di porre domande con un linguaggio naturale sui dati di occupazione e utilizzo dei loro portafogli immobiliari.
Questi risultati sottolineano l'eredità dei 140 anni di innovazione di Johnson Controls. L'azienda continua a essere leader con oltre 8.000 brevetti attivi e 3 miliardi di dollari investiti in ingegneria, ricerca e sviluppo negli ultimi dieci anni, guidando la prossima era di edifici intelligenti, sostenibili e autonomi.
Lo studio di Johnson Controls sull’utilizzo delle soluzioni OpenBlue e FM:Systems
Per quanto riguarda lo studio, Johnson Controls spiega che, per comprendere meglio i benefici, i costi e i rischi associati a questo investimento, Forrester ha intervistato cinque responsabili decisionali con esperienza nell'utilizzo delle soluzioni OpenBlue e FM:Systems. Ai fini di questo studio, Forrester ha aggregato le esperienze degli intervistati e ha combinato i risultati in un'unica organizzazione tipo che rappresenta una realtà di investimento e sviluppo immobiliare con 1.800 dipendenti totali e 50 milioni di metri quadrati di asset in gestione. Sulla base delle informazioni fornite nelle interviste, Forrester ha costruito un quadro di riferimento per l'impatto economico totale (Total Economic Impact) per le organizzazioni che stanno valutando un investimento nelle soluzioni OpenBlue e FM:Systems.
L'obiettivo del quadro è identificare i fattori di costo, beneficio, flessibilità e rischio che influenzano la decisione di investimento. Forrester ha adottato un approccio a più fasi per valutare l'impatto che le soluzioni OpenBlue e FM:Systems possono avere su un'organizzazione.
Maggiori informazioni sullo studio completo sono disponibili sul sito di Johnson Controls.