<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1126676760698405&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
costruzioni pixabay

Il BIM e la digitalizzazione delle costruzioni, parte 1

Il BIM è uno strumento perfettamente adatto a supportare gli operatori nel processo di digitalizzazione dell’intera filiera delle costruzioni
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: il BIM e il Facility Management

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul BIM e il Facility Management
Giacomo Muratori, General Manager, BIMon

ConTech, Giacomo Muratori è il nuovo General Manager di BIMon

Giacomo Muratori guiderà la crescita, accanto al CEO Riccardo Pagani, sul territorio italiano e oltreconfine dell’azienda ConTech BIMon
bim adobe stock

Introduzione al Building Information Modeling

Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, si può definire come una metodologia che virtualizza la progettazione, la costruzione e la gestione di un’opera...
2N

2N lancia il controllo accessi flessibile e multiutente

Il lettore 2N Access Unit 2.0 supporta simultaneamente tre tecnologie di accesso, RFID, PIN e mobile, per i condòmini e i dipendenti
Kerakoll

Kerakoll e Ammagamma portano l’intelligenza artificiale nelle rivendite

La web app Genius Lab offre importanti vantaggi anche ai rivenditori della gamma Kerakoll Color Collection con Sistema Tintometrico
Studio Villani Archicad

Studio Villani: Archicad permette progettualità e visione d’insieme

Per gli interventi di ristrutturazione in campo residenziale lo Studio dell’Arch. Paolo Villani sviluppa progetti tridimensionali grazie ad Archicad
TP-Link VOI Le Muse

TP-Link realizza una rete capillare per il VOI Le Muse Resort

Connettività pervasiva, prestazioni elevate e flessibilità rispetto a esigenze in continua evoluzione: l’infrastruttura di rete TP-Link
Samsung Electronics Air Conditioner Europe

Samsung a ISH 2023 con le soluzioni di climatizzazione e riscaldamento

A Francoforte dal 13 al 17 marzo apre la nuova edizione della fiera leader nel settore climatizzazione e riscaldamento (HVAC): Samsung è presente

Tecnologie e metodi di climatizzazione digitale

Sono molteplici le sfide affrontate dalla climatizzazione e dalla purificazione dell’aria all’interno degli edifici, in un mondo profondamente modificato dalla pandemia. Le ragioni sono molteplici...

La transizione digitale sta dettando il futuro della climatizzazione sia negli edifici di nuova costruzione, sia in quelli esistenti. Il fine è migliorare il comfort con sistemi di controllo evoluti.

Webinar: plug-in o IFC, due approcci per l’analisi energetica

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su plug-in o IFC: qual è l’approccio migliore al BIM per l’analisi energetica?

Vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche?

css.php