in collaborazione con
LG Magnit All-in-One, il nuovo display business per le sale riunioni
LG arricchisce la line up di display commerciali Magnit con un nuovo modello All-In-One (AiO) ideale per applicazioni nelle sale meeting
Rendering in real-time: 3 studi di progettazione su 4 lo usano regolarmente
Secondo il nuovo report di Chaos, il 77% dei progettisti utilizza il rendering in real-time almeno due volte alla settimana, il 27% lo usa quotidianamente
Cinque trend tecnologici che stanno cambiando il settore edile
Niels van Hall, Key Account Manager – Enterprise Sector, Panasonic Toughbook, descrive alcuni dei maggiori trend tecnologici nell’edilizia
Sistemi di storage affidabili che soddisfano le aspettative degli stream video ad alta risoluzione
I sistemi di videosorveglianza incorporano un numero sempre maggiore di telecamere, con risoluzioni più elevate. Di conseguenza, i volumi di dati generati sono in...
ON!Track Unite di Hilti: dal cantiere all’ufficio, i dati fluiscono in tempo reale
Hilti ON!Track, la soluzione di asset management personalizzabile, da oggi è integrabile nell’ecosistema software delle imprese grazie a Unite
Impianti sempre più smart grazie all’integrazione
La rapida evoluzione delle tecnologie digitali ha dato un forte impulso all’innovazione nel mercato della climatizzazione
Kone affronta le sfide dell’industria ascensoristica grazie a Nuron di Hilti
KONE, società specializzata nel settore degli ascensori e delle scale mobili, rafforza la partnership con Hilti scegliendo la piattaforma cordless Nuron
Digital twin e sostenibilità: perché il futuro dell’edilizia passa da qui
Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega perché il digital twin si sta affermando sul mercato come una delle tecnologie chiave dell’Industria 4.0
Archicad Collaborate di Graphisoft rende il BIM più accessibile
Con Archicad Collaborate, gli architetti hanno ora un accesso facile e conveniente alla tecnologia BIM per la progettazione e collaborazione nel cloud
Deepki aggiorna il suo Indice ESG per il settore immobiliare
Deepki integra con nuovi parametri per il consumo di energia finale e le emissioni di CO2 il suo Indice ESG per fornire uno standard di performance