in collaborazione con
Il restauro della Cattedrale di Notre-Dame: Chaos spiega il ruolo del rendering 3D
La Cattedrale di Notre-Dame, uno dei simboli più iconici di Parigi, è stata gravemente danneggiata da un devastante incendio il 15 aprile 2019
Chaos acquisisce EvolveLAB e i suoi strumenti AI in ambito AEC
Chaos annuncia l’acquisizione di EvolveLAB, azienda specializzata nello sviluppo di software di intelligenza artificiale per i professionisti AEC
Webinar: La WBS nel progetto BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come la Work Breakdown Structure (WBS) ottimizza la gestione dei progetti BIM
Webinar: Computare strutture di edifici complessi, il caso reale di un progetto strutturale BIM...
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come computare strutture di edifici complessi
Webinar: Sicurezza informatica nei Digital Twin
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla sicurezza informatica nei Digital Twin
Webinar: Come Digital Twin e BIM possono facilitare la progettazione e la manutenzione nel...
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come Digital Twin e BIM possono facilitare la progettazione e la manutenzione nel settore ferroviario
Nuove prospettive dell’integrazione BIM – GIS (Seconda parte)
Assobim spiega come GIS e BIM rappresentino due diverse prospettive relative a un’opera destinate tuttavia a integrarsi reciprocamente
Nuove prospettive dell’integrazione BIM – GIS (Prima parte)
Assobim spiega come GIS e BIM rappresentino due diverse prospettive relative a un’opera destinate tuttavia a integrarsi reciprocamente
3DEXPERIENCE Platform: il Common Data Environment (CDE) di Dassault Systèmes
Nell’ambito della tematica BIM, la 3DEXPERIENCE Platform di Dassault Systèmes offre un ambiente di condivisione avanzato supportando la metodologia BIM (Building Information Modeling) e l’evoluzione verso i gemelli virtuali. Il risultato...
Il contributo del BIM a un’economia circolare delle costruzioni
Assobim spiega perché il BIM può trasformare la pianificazione e gestione delle costruzioni anche sotto l'aspetto della sostenibilità