in collaborazione con
Home Cerca
LOD - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
LOD/LOIN e gradi di dettaglio nella progettazione BIM
LOD o LOIN e i gradi di dettaglio sono terminologie utilizzate per definire il livello di dettaglio e di informazioni contenute nei modelli BIM
Webinar: creazione di oggetti BIM, dal LOD al Facility Management
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: in questa puntata parliamo della creazione di oggetti BIM, dal LOD alle esigenze nel Facility Management
I LOD nel dettaglio: l’analisi dei due disciplinari
I LOD, Level Of Detail, sono uno dei capisaldi concettuali del Bim. Sono due i disciplinari per la definizione dei loro contenuti e livelli: quello dell’American Institute of Architects (AIA) per il Protocollo AIA G202-2013 Building Information Modeling, e la UNI 11337-4:2017
Fabbisogno informativo nel Bim evoluto: dai LOD ai LOIN
La norma UNI EN ISO 19650 ha introdotto per la prima volta il concetto di LOIN (acronimo di Level of Information Need), ovvero i livelli di fabbisogno informativo del Bim
LOD e gradi di dettaglio nella progettazione Bim
I Lod, acronimo di Level Of Detail, hanno la funzione di definire con precisione il livello di approfondimento delle informazioni che sono contenute all'interno del modello
Smart city, i risultati del City Vision Score 2024: il Nord domina la classifica
Analizzati 30 indicatori di 6 dimensioni del concetto di smart city: smart governance, economy, environment, living, mobility, people
Il Capitolato Informativo per la gestione degli appalti BIM
Assobim spiega quali sono le caratteristiche che la committenza deve considerare nella stesura di un capitolato informativo nell’ambito di un appalto BIM
Fuorisalone 2024: Dotdotdot presenta “Data Bugs – AI is a mirror”
Lo studio di interaction design Dotdotdot presenta “Data Bugs – AI is a mirror” una riflessione tangibile sulle implicazioni dell’Intelligenza Artificiale
Webinar: gestione del patrimonio immobiliare con il BIM, il caso Mondo Convenienza
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso la metodologia BIM: il caso Mondo Convenienza
Webinar: gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare con il metodo BIM
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare attraverso la metodologia BIM: il caso Mondo Convenienza