Home Aziende Energia, blackout e consumi: il parere di Senec su cinque luoghi comuni

Energia, blackout e consumi: il parere di Senec su cinque luoghi comuni

Come afferma Senec, azienda specializzata nella produzione di sistemi di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica, l’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e delle giornate trascorse al mare o in montagna a godersi la natura, ma comporta anche un incremento dei consumi energetici.

Con l’arrivo del caldo torrido, infatti, l’aria condizionata diventa un elemento essenziale in casa, negli uffici o nei negozi. L’utilizzo di questa tecnologia, però, determina un alto impiego di energia, un aumento delle bollette elettriche e una maggiore frequenza di situazioni di disagio come le interruzioni di corrente.

Quindi, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’inverno non è sempre il periodo più energivoro dell’anno e questo è solo uno dei tanti falsi miti legati all’energia che gli esperti di Senec hanno sentito più spesso nelle ultime settimane.

A questo proposito, Senec ha cercato di dare un contesto anche ad altri luoghi comuni per fornire informazioni accurate sulla corretta gestione dei propri consumi.

1. Nel 2023 è stato raggiunto il picco storico di consumi energetici. FALSO

Secondo i dati elaborati da Terna, in Italia, nel mese di luglio, si è registrato un picco dei consumi energetici, pari a 58,67 GWh, a causa delle temperature elevate che hanno determinato un uso più intenso dei condizionatori.

Tuttavia, non si tratta del massimo storico che risale invece a luglio del 2015, quando si raggiunse un picco di 60,5 GWh a causa dell’ondata di calore più lunga della storia, con temperature massime al di sopra dei trenta gradi per 26 giorni consecutivi, dal 30 giugno fino al 25 luglio.

2. I blackout sono in costante aumento. FALSO

Un’altra conseguenza del caldo estivo è l’impennata del numero di blackout che causano notevoli disagi nelle principali città. Ad esempio, nel mese di giugno a Milano si sono verificate circa 462 interruzioni di corrente.

Tuttavia, i rappresentanti di Unareti hanno precisato che i disservizi sono stati lievemente inferiori se confrontati con i numeri registrati nel 2021 e nel 2022, con una diminuzione rispettivamente del 15 e del 30%. Va considerato però che i blackout sono ugualmente il segnale che c’è qualcosa che non funziona nella rete di distribuzione elettrica e che sono necessari interventi per migliorare la sua stabilità.

Queste soluzioni potrebbero includere un maggiore impiego dei sistemi di accumulo e un’organizzazione decentralizzata dell’energia elettrica basata sull’autoconsumo e sulle comunità energetiche.

3. Le auto elettriche inquinano meno. VERO

La mobilità elettrica viene spesso considerata come un’alternativa completamente ecologica alle classiche auto a motore endotermico, mette in evidenza Senec. Senza dubbio rappresenta un tassello imprescindibile per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità stabiliti a livello europeo e italiano, ma per ridurre in massima misura il proprio impatto ambientale è importante abbinare l’uso dell’auto elettrica ad altri comportamenti virtuosi.

Uno tra questi è, ad esempio, prediligere colonnine di ricarica pubblica alimentate da fonti rinnovabili o wallbox domestiche collegate al proprio impianto fotovoltaico con accumulo.

4. I pannelli fotovoltaici massimizzano l’indipendenza energetica. VERO

Gli impianti fotovoltaici rappresentano un ottimo punto di partenza nella direzione verso l’indipendenza energetica, consentendo di raggiungere un autoconsumo medio del 30%. Tuttavia, per garantire la massima autonomia è necessario integrarli con un sistema di accumulo, che, permettendo di immagazzinare l’energia autoprodotta e non utilizzata immediatamente, per poi usufruirne quando necessario, aumenta l’autoconsumo energetico fino all’80%.

Un dato che sottolinea l’importanza dell’accumulo dell’energia elettrica per i consumatori è riportato da ANIE, che ha dichiarato che al 31 dicembre 2022 erano stati installati ben 227.477 sistemi di stoccaggio, con una media di installazioni mensili passata da circa 3.000 unità nel 2021 a circa 13.000 nel 2022, facendo registrare un incremento pari al +333%.

5. A parità di classe energetica un condizionatore vale l’altro. FALSO

Scegliere gli elettrodomestici giusti per la propria casa, compresi i condizionatori, è fondamentale per garantire un’elevata efficienza energetica, ridurre i costi e limitare l’impatto ambientale delle proprie attività quotidiane. Optare per prodotti di ultima generazione rappresenta il primo importante passo.

Basti pensare – sottolinea Senec – che una lavatrice di classe B consuma solo 106 kWh all’anno, rispetto ai 203 kWh di un apparecchio di classe G, con un costo elettricità annuo pari a 37 euro invece dei 72 euro dell’apparecchio meno efficiente e con emissioni di CO2 annue ridotte da 66 kg/anno a 35 kg/anno (secondo una stima puramente indicativa che non tiene conto di numerose variabili).

Tuttavia, non solo il grado di efficienza è importante: quando si parla di climatizzatori soprattutto, è essenziale scegliere la potenza adeguata in base alle dimensioni della stanza, in modo che il condizionatore possa rinfrescare in modo uniforme e funzionare in modo ottimale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Webinar: La programmazione visuale per automatizzare il lavoro quotidiano in ambiente...

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla programmazione visuale per automatizzare il lavoro quotidiano in ambiente BIM

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php