Home BIM BIM e blockchain per la gestione dei flussi informativi

BIM e blockchain per la gestione dei flussi informativi

Blockchain e BIM sono entrambe tecnologie relativamente nuove, ma questo non è certa l’unica affinità che le accomuna.

Sia nell’una che nell’altra, infatti, la cronologia dei dati con tutte le sue modifiche nonché i metadati sono registrati e protetti con una o più firme digitali e senza la possibilità di manomissione.

E la gestione delle informazioni è decentralizzata, non richiedendo quindi un’autorità terza che ne certifichi la consistenza e la validità.

La blockchain è una piattaforma per la gestione di transazioni e scambi di informazioni basata sui quattro concetti di decentralizzazione, immutabilità, trasparenza e sicurezza.

Tali caratteristiche soddisfano pienamente la natura collaborativa di scambio di informazioni tipica di un processo orientato al BIM, poiché le informazioni dalla pianificazione alla costruzione vengono sincronizzate con la blockchain e sulle macchine dei partecipanti al progetto mediante smart contact.

Per comprendere meglio la relazione fra queste tecnologie è tuttavia opportuno introdurre qualche definizione.

Secondo una formula comunemente accettata la blockchain è una piattaforma per la gestione di transazioni e scambi di informazioni basata sui quattro concetti di decentralizzazione, immutabilità, trasparenza e sicurezza.

Nel processo BIM informazioni e basi di dati sono distribuiti e condivisi tra uno o più modelli, in cui ogni attributo di un blocco della Blockchain ha una propria origine, una propria storia, un proprietario e un significato legale.

Ancor più precisamente, una sorta di registro decentralizzato di archiviazione in rete sotto forma di blocchi, gestiti tramite crittografia dai nodi partecipanti alla rete che verificano, approvano e successivamente archiviano tutti i blocchi con ogni transazione su ciascun nodo.

Le transazioni validate all’interno dei blocchi sono correlate da un marcatore temporale, e ogni blocco include un hash che lo identifica univocamente e lo collega al blocco precedente.

BIM e blockchain

Tale architettura consente una sempre maggiore acquisizione e potenziale disponibilità di dati, cui tuttavia corrisponde una sempre maggiore frammentazione nella gestione delle informazioni distribuite tra molteplici soggetti.

La blockchain si distingue rispetto ai database tradizionali per la disposizione dell’intera cronologia dei dati con tutte le sue modifiche e una gestione delle informazioni non centralizzata.

In questa ottica le connessioni con il Building Information Modeling sono evidenti alla luce del fatto che un numero sempre maggiore di informazioni relative al ciclo di vita di un’opera è gestita attraverso processi “BIM oriented”, con importanti ricadute anche a livello legale in quanto tali informazioni hanno chiaramente rilievo in caso di contenziosi.

Nel processo BIM, infatti, informazioni e basi di dati sono distribuiti e condivisi tra uno o più modelli, in cui ogni attributo di un blocco della blockchain ha una propria origine, una propria storia, un proprietario e di conseguenza un significato legale.

Questo aspetto viene affrontato in particolare dalle “BIM best practice“, che definiscono una serie di linee guida relativa anche agli aspetti organizzativi e legali.

Le caratteristiche delle blockchain sono perfettamente coerenti con la natura collaborativa dei processi BIM.

Quanto alla blockchain, questa si distingue rispetto ai database tradizionali per due caratteristiche: la disposizione dell’intera cronologia dei dati con tutte le sue modifiche, protetti dall’equivalente di una firma digitale, e una gestione delle informazioni non centralizzata, entrambe perfettamente coerenti con la natura collaborativa dei processi BIM.

È facile quindi prevedere che nei prossimi anni l’impatto della blockchain sulla gestione dei flussi informativi avrà un ruolo sempre più centrale.

Fra i suoi potenziali impieghi nell’industria delle costruzioni si può citare l’utilizzo come strumento per gestire e registrare le modifiche apportate ai modelli BIM e più in generale gli avanzamenti durante tutte le fasi di progettazione e costruzione.

Fra i suoi potenziali impieghi nell’industria delle costruzioni si può citare l’utilizzo come strumento per gestire e registrare le modifiche apportate ai modelli BIM e più in generale gli avanzamenti durante tutte le fasi di progettazione e costruzione, ambito in cui gli aggiornamenti in tempo reale di ognuno dei partecipanti al processo stimolerebbe a rimanere costantemente focalizzati sui compiti assegnati come risultato del monitoraggio continuo dei progressi.

Un secondo utilizzo suggerito è l’impiego come protocollo digitale costruito all’interno della rete blockchain che contiene tutte le informazioni necessarie sull’accordo contrattuale e le condizioni alle quali il contratto sarà considerato come completato ed eseguibile, o ancora, come supporto di memorizzazione dei dati sensibili dei sensori nella fase di manutenzione della struttura.

Leggi tutti i nostri articoli sul BIM

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Webinar: La programmazione visuale per automatizzare il lavoro quotidiano in ambiente...

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla programmazione visuale per automatizzare il lavoro quotidiano in ambiente BIM

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php