Home Cerca

CDE Common Data Environment - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
3DExperience Platform

3DEXPERIENCE Platform: il Common Data Environment (CDE) di Dassault Systèmes

Nell’ambito della tematica BIM, la 3DEXPERIENCE Platform di Dassault Systèmes  offre un ambiente di condivisione avanzato supportando la metodologia BIM (Building Information Modeling) e l’evoluzione verso i gemelli virtuali. Il risultato...
Autodesk - CDE

La collaborazione al progetto: il CDE, Common Data Environment

ACD (Ambiente Comune di Dati ) o ACDat sono acronimi utilizzati per indicare quello che in inglese prende il nome di Common Data Environment (CDE)

CDE, il Common Data Environment nella committenza

Il CDE è definito come piattaforma deputata all’archiviazione, condivisione e gestione dei dati di progetto, e rappresenta uno degli elementi centrali del processo di digitalizzazione del settore delle costruzioni
Patrizia Polenghi, Presidente CDA CEAS

CEAS: collaborazione e qualità grazie a TeamSystem CDE

CEAS ha recentemente implementato TeamSystem CDE, la piattaforma online dedicata ai team di progetto che consente di scambiare informazioni e dati
video

Webinar: il Common Data Environment, norme e attuazione

Common Data Environment: requisiti normativi versus implementazione. Benefici e criticità. Con Michele Carradori di Contec Ingegneria

CDE as a Service: ambiente di condivisione dei dati e domanda pubblica

Dalle pre-norme tedesche DIN SPEC a una normativa UNi: il CDE diverrà il vero e proprio ecosistema digitale che disciplinerà le transazioni di una commessa, per poi evolversi nel Digital Twin

Come funziona il Cde, ambiente per condividere il progetto Bim

Il Cde, Common Data Environment, l’ambiente di condivisione dati, è lo spazio virtuale per la raccolta, gestione e condivisione di tutte le informazioni dell’intero flusso Bim. L'esempio di TeamSystem
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Tecnologie innovative per il Geodigital Twin

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulle tecnologie innovative per il Geodigital Twin
BIM Manager Assobim

Come si evolvono le figure professionali del BIM: il BIM Manager

Assobim fornisce l’identikit del BIM Manager, una delle prime figure professionali scaturite da questa metodologia e che oggi è in evoluzione
bim adobe stock

Introduzione al Building Information Modeling

Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, si può definire come una metodologia che virtualizza la progettazione, la costruzione e la gestione di un’opera...

Webinar: La WBS nel progetto BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come la Work Breakdown Structure (WBS) ottimizza la gestione dei progetti BIM
css.php