in collaborazione con
Home Cerca
IFC - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Bim e normative: il code checking
Grazie al cosiddetto Model Checking il modello Bim è soggetto a una costante analisi e validazione dei suoi parametri
Exup, il Bim come costante progettuale
La società di ingegneria Exup utilizza la progettazione integrata con processi completamente digitalizzati nella gestione di qualsiasi commessa
Il Bim avanzato: lo Space Programme
Lo Space Programme è il documento in cui sono formalizzate le caratteristiche dell’opera in termini di aree funzionali, ambienti, requisiti minimi, parametri dimensionali e relazioni spaziali
Etc Engineering: Bim per computazione e gestione economica del progetto
Entro la fine 2021 tutti i progettisti Bim di Etc Engineering utilizzeranno TeamSystem Construction Project Management secondo gli standard aziendali, come spiega il direttore operativo Lorenzo Rizzoli
Ecobonus, la nuova energia per chi progetta in Bim
Gli incentivi della categoria Ecobonus costituiscono una grande opportunità per lo sviluppo di progettazione e riqualificazione energetica innovativa e di qualità
Il Bim nel progetto della Nuova Scuola Politecnica di Genova
Nel progetto del campus Nuova Scuola Politecnica di Genova Bimfactory ha svolto attività di consulenza ai progettisti nella stesura del Piano di Gestione Informativa, nella costruzione dei template di lavoro e nell’attività di coordinamento Bim
Conceptual design, utilizzo avanzato del Bim
L’utilizzo del Bim già a partire dalla fase di conceptual design dell’opera consente ai team di progetto di condurre diverse analisi che potranno favorire la generazione di valore del progetto con risparmio di tempo e costi
Il Bim per la pianificazione: dalla scala dell’edificio alla scala territoriale
In ambiti come la pianificazione urbanistica, quella territoriale e quella delle infrastrutture l’approccio metodologico che caratterizza il Bim può esprimersi in maniera particolarmente efficace
I vantaggi del progetto strutturale in Bim e la spinta del Sismabonus
Perchè il Sismabonus può essere un importante volano per lo sviluppo del Bim anche nel campo dell’analisi strutturale? Ce lo spiegano Acca Software e STA Data
Acca vince ancora il buildingSMART International Awards
Per il secondo anno consecutivo Acca si aggiudica il premio, stavolta come migliore soluzione tecnologica applicata che utilizza openBIM















