in collaborazione con
Home Cerca
committenza - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
La certificazione del sistema di gestione Bim
Un'efficace applicazione del Bim presuppone che tutte le figure professionali coinvolte abbiano maturato un adeguato livello di conoscenza della metodologia e dei suoi strumenti di gestione
Il Bim avanzato: lo Space Programme
Lo Space Programme è il documento in cui sono formalizzate le caratteristiche dell’opera in termini di aree funzionali, ambienti, requisiti minimi, parametri dimensionali e relazioni spaziali
Assobim: un 2021 di ripresa con Bim e digitalizzazione
Il punto sull’anno trascorso e le linee di sviluppo delle attività per Assobim nel 2021: gruppi di lavoro, divulgazione continua e iniziative specializzate
SGBIM e UNI/PdR 74:2019, prassi di riferimento del sistema di gestione Bim
La norma UNI/PdR 74:2019 ha come principio ispiratore l’esigenza di delineare un modello di gestione dei processi di progettazione coerente con la metodologia Bim.
Bimode: l’utiizzo del Bim 5D per i progetti sanitari
Preventivazione e quantity take off in Bim: così i progetti di Bimode di Fabio Penacchioni
Interior design e Bim, fra sinergie e arredo contract
Per quale ragione un sistema di progettazione integrata dovrebbe riguardare solo l’esterno di un edificio? In verità, il Building Information Modeling offre grandi opportunità anche all’interior design
Bim Report 2020, in Italia crescono mercato e competenze
Con il Bim Report 2020 per la seconda volta Assobim fotografa il mercato del Building Information Modeling in Italia
Digitalizzazione nella PA: il punto di Assobim con esperti e mercato
Dal webinar di Assobim, “I processi digitalizzati nella Pubblica Amministrazione per la gestione di contratti pubblici”, andato in streaming il 15 settembre, è emerso un settore pronto al salto digitale, ma bisognoso di concretezza
Webinar: a che punto è la digitalizzazione della Pubblica amministrazione
I processi digitalizzati nella Pubblica Amministrazione per la gestione dei contratti pubblici: un webinar, martedì 15 settembre 2020
Fabbisogno informativo nel Bim evoluto: dai LOD ai LOIN
La norma UNI EN ISO 19650 ha introdotto per la prima volta il concetto di LOIN (acronimo di Level of Information Need), ovvero i livelli di fabbisogno informativo del Bim