in collaborazione con
Home Cerca
digitalizzazione - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
BIM, crescono le certificazioni dei professionisti
Le professioni emergenti legate al BIM – ormai obbligatorio in quasi tutti cantieri – sono per buona parte (86% del totale) certificate da ICMQ
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali in Italia
Aumenta il livello medio di digitalizzazione delle città, e Firenze e Milano si confermano in testa al ranking, secondo ICity Rank 2022
Cyclomedia e il Comune di Milano mappano l’area urbana
Cyclomedia, in collaborazione con il Comune di Milano, ha mappato il capoluogo lombardo per una migliore governance del territorio
BIM: il codice di prevenzione incendi diventa digitale
Il progetto Fire Digital Check ha l’obiettivo di digitalizzare e standardizzare i linguaggi di compilazione di un progetto antincendio, con il BIM
Ambrosetti: l’IoT è il futuro delle costruzioni, il 24% delle imprese edili già la...
Nasce "Costruzioni del futuro”, nuovo verticale della InnoTech Community di Ambrosetti, per l’evoluzione del settore delle infrastrutture e dell’edilizia
Il BIM come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni
Digitalizzazione e sostenibilità: il BIM come motore per l’efficienza e il risparmio nella filiera delle costruzioni. L'appuntamento con l'evento è per i' 1 dicembre 2022, dalle ore 9.30 alle 13.00 a Milano, presso il Palazzo della Cultura, in Via Eritrea 21
BIM & Digital Award 2022: due i riconoscimenti per Harpaceas
In occasione della prima giornata del SAIE di Bologna è stata organizzata la cerimonia di premiazione del BIM & Digital Award 2022
Il nuovo lavoro dei facility manager sarà sempre più smart
Carlo Costa, Direttore Commerciale e Marketing di AliA Cloud e Serrature Meroni, spiega come sta cambiando la figura del facility manager
TK Elevator EOX, l’ascensore digitale per edifici sempre più sostenibili
EOX è il nuovo ascensore nativo digitale e a risparmio energetico di TK Elevator: è prodotto utilizzando energia da fonti 100% rinnovabili
Ricoh rende la creazione di disegni CAD più semplice, veloce e flessibile
Ricoh IM CW2200 supporta la realizzazione di disegni CAD, dagli sketch ai rendering in 3D, con precisione anche nei minimi dettagli