in collaborazione con
Home Cerca
digitalizzazione - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Assobim entra in Apre: maggiore visibilità su ricerca e finanziamenti UE
L’Associazione italiana del Bim entra nella rete di Apre, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, per avere accesso a servizi di informazione, formazione e assistenza
Monitoraggio IoT degli edifici con Paessler Building Monitor
Paessler ha annunciato il lancio di Building Monitor, una nuova soluzione di monitoraggio IoT per la gestione sostenibile degli edifici
Intesa Sanpaolo, 1,5 miliardi di euro per il Sistema Casa italiano
Rilancio del Sistema Casa, con finanziamenti per economia circolare, sostenibilità e internazionalizzazione delle Pmi delle costruzioni italiane
Casa Spa: il Bim per la gestione dell’edilizia residenziale pubblica
Per efficientare i processi e la gestione di 1.070 fabbricati, con 13.000 alloggi, Casa Spa di Firenze ha intrapreso da anni un percorso di digitalizzazione
Webinar: il Common Data Environment, norme e attuazione
Common Data Environment: requisiti normativi versus implementazione. Benefici e criticità. Con Michele Carradori di Contec Ingegneria
Metà PNRR va alle costruzioni: oltre 107 miliardi di euro
Saie e Ance: per il mondo delle costruzioni il 2021 può essere l’anno della rinascita. Boom degli interventi legati al Superbonus
Bim e Pubblica amministrazione, le linee guida
Le linee guida Anac contengono indicazioni legate alla digitalizzazione delle costruzioni nella Pubblica amministrazione sia sotto il profilo procedurale che sotto quello operativo
Il Bim e i controlli di qualità
Il concetto di qualità in ambito edilizio viene spesso definito in base a diversi termini di riferimento, fra cui i programmi di controllo e i processi di garanzia della qualità
Cantieri smart per i progetti dei nuovi atenei italiani
Due progetti di edilizia universitaria e riqualificazione urbana profondamente diversi dal punto di vista architettonico, ma accomunati da scelte innovative e utilizzo di tecnologie 4.0
Webinar: il Bim per l’Asset Management con la ISO 19650-3
Il Bim per l’Asset Management visto con la lente di un approccio internazionale, attraverso l’adozione della ISO 19650-3, con Emilia Cardamone e Fabio Piraino di Bsi Group Italia