Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
edificio

Progetto Options, soluzioni sostenibili per la riqualificazione degli edifici

Fraunhofer Italia e consorzio Vivius tra i vincitori del bando Fusion Grant con il progetto Options, che identifica nell’ambito della riqualificazione energetica di un edificio le soluzioni integrate in grado di ottimizzare diversi aspetti legati alla sostenibilità
bandi

Bandi e Bim: la committenza e l’information management negli appalti

L’impostazione metodologica alla base del Bim comporta l’adozione di modelli di gestione informativa adeguatamente strutturati, centrali per i bandi

Incico, servizi ingegneristici nel mondo con tecnologia italiana

Contabilità, controllo gestione, scambio dati: Incico utilizza TeamSystem Enterprise per la contabilità e il controllo di gestione e TeamSystem Construction CDE per il gruppo Cad/Cae e per la gestione dei progetti da parte dei document controller
digital twin

Il digital twin per il facility management

Il digital twin è una rappresentazione virtuale di un manufatto fisico ottenuta tramite tecniche di rilievo digitale, corredata di tutte le informazioni necessarie per la sua gestione e manutenzione
Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

Gestione patrimonio edilizio in Bim nell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale

L'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale ha realizzato un sistema informativo in ottica Bim per la realizzazione degli interventi edili impiantistici sui propri edifici con Archicad
Saie Bari

Nuova data per SAIE Bari 2021: dal 7 al 9 ottobre

SAIE Bari anticipa di due settimane: scelta compiuta per assecondare le esigenze del calendario fieristico di Fiera del Levante e sostenere gli sforzi della filiera edile per la ripartenza
Saie Bari

Come sarà SAIE Bari 2021: i temi e le iniziative dei tre giorni

Dal Superbonus 110% all’efficienza energetica, dalla sostenibilità all’innovazione. Dal 7 al 9 ottobre 2021 SAIE Bari sarà a supporto dell’intera filiera edile: progettazione, edilizia e impianti
committenza

Gestione della progettazione digitale: il punto di vista della committenza

Grazie alla digitalizzazione dei processi la committenza oggi riveste il ruolo di promotore e prescrittore non solo di caratteristiche, funzioni e destinazione dell’opera ma anche degli strumenti utilizzati per lo sviluppo del progetto
autodesk q-id

Generative design: Autodesk fornisce le soluzioni software a Q-Id

Q-ID sceglie Autodesk: la progettazione intelligente al servizio della creatività e del Made in Italy, con soluzioni di modellazione 3D e realtà virtuale
building

Bim e industria 4.0: il Building as a Service

L’implementazione di tecnologie intelligenti all’interno di edifici e infrastrutture di building permette il dialogo e l’interazione e rappresenta la porta d’accesso ai servizi ospitati ed erogati

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php