in collaborazione con
Home Cerca
digitalizzazione - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
I big data danno velocità al mercato immobiliare
La piattaforma immobiliare online Housefy implementa tre fasi di controllo nell’elaborazione dei Big Data per la determinazione del prezzo di un immobile
Il ciclo di vita di un edificio
Approccio diffuso ormai da qualche anno anche grazie alla crescente importanza assunta dal tema della sostenibilità in edilizia, il concetto di ciclo di vita...
Un webinar sul Bim nella Pubblica amministrazione
Quando introdurre il Bim e quali benefici porta per la pubblica amministrazione in un webinar di EU Bim Task Group, il 18 luglio
BIM4PA: un Manifesto
Dal progetto organizzativo all'ecosistema digitale, dall'istruttoria del progetto alla progettazione esecutiva e costruttiva, alle vite utili dei beni: il manifesto italiano per il Bim nella Pubblica amministrazione
Digital&Bim Italia 2019, cinque focus tematici per il costruito digitale
Digitalizzazione e innovazione per un ambiente costruito più sicuro e sostenibile sono i protagonisti dell’edizione 2019 di Digital&Bim, il 21 e 22 novembre presso il quartiere fieristico di Bologna
Il Bim negli appalti pubblici: convegno con Cfp a Bagnoli Irpino
II 16 luglio nell’auditorium di Acca software saranno presentati i vantaggi del Bim per i tecnici del settore delle costruzioni e per la Pubblica Amministrazione
Come il Bim influisce sulla gestione del public procurement
Il Bim e il public procurement: la digitalizzazione di criteri e di procedure di aggiudicazione di appalti e di concessioni di lavori pubblici
Gli aspetti operativi del capitolato informativo
Seconda parte dell'analisi del capitolato informativo, inteso come strumento per la committenza pubblica: focus sulle fasi operative della gestione
Il Bim e la committenza, analisi di un rapporto
La committenza, sia pubblica che privata, in quanto figura promotrice si trova oggi nella duplice posizione di poter influire non solo come prescrittore di caratteristiche, funzioni e destinazione dell’opera ma anche degli strumenti utilizzati per lo sviluppo del progetto, come il Bim
Capitolato informativo, strumento per la committenza pubblica
Parte prima: le premesse metodologiche del capitolato informativo inteso come strumento progettuale a uso della committenza pubblica