Home Cerca

digitalizzazione - risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

A che punto è la digitalizzazione del cantiere in Italia

Dal cantiere digitalizzato al cantiere digitale: the Internet of the Decision Making Processes e l’impresa di costruzioni
bresciano

Il modello bresciano per architettura e digitalizzazione del costruito

in virtù delle attività di ricerca e di consulenza che l’Università degli Studi a Brescia sta conducendo assieme al Sistema delle Costruzioni Bresciano è possibile parlare di un Modello Bresciano per l’Ambiente Costruito

La digitalizzazione delle costruzioni dopo Digital&Bim: avanzare cambiando

Le funzioni di agenzia per la digitalizzazione del settore della costruzione e dell'immobiliare: ospitiamo il parere di Angelo Ciribini
digitale

Digitalizzazione dei processi nella PA, al lavoro per far capire il valore

Analizziamo come far percepire il valore della digitalizzazione per le stazioni appaltanti e nelle amministrazioni concedenti
digitalizzazione Contratto capitolato costruzioni digitale digitalizzazione Bim

La digitalizzazione dei permessi di costruire e il Bim

La completa digitalizzazione dei procedimenti e degli endo-procedimenti amministrativi è decisiva per incrementare l’attrattività dei territori nei confronti delle istituzioni finanziarie e degli investitori

Il Bim e la digitalizzazione dei prodotti, sistemi e servizi dell’opera di costruzioni

La logica della metodologia Bim, imperniandosi sulla condivisione delle informazioni fra tutti i soggetti coinvolti nel progetto, non può non avere ricadute significative anche sui produttori di componenti e sistemi

Digitalizzazione e Bim protagonisti a SAIE Bari

Dal 24 al 26 ottobre 2019 presso Fiera del Levante a Bari il focus dedicato al software, alle tecnologie e alle soluzioni di digitalizzazione che stanno trasformando il settore delle costruzioni

Impresa Percassi, la digitalizzazione del costruire

Il Bim è presente da tre anni nelle iniziative di Percassi, general contractor di livello nazionale che opera nel comparto dell’edilizia civile, della ristrutturazione e dei restauri

Saie 2018, la digitalizzazione per un ambiente connesso e sicuro

Al Saie, a Bologna dal 17 al 20 ottobre, in mostra un ambiente costruito 4.0 sicuro, sostenibile, interconnesso, dall’edilizia scolastica alle grandi opere. Le eccellenze del made in Italy e case study internazionali
Bim

Siemens pubblica i dati BIM per la digitalizzazione del building

Dati BIM per oltre 1.800 prodotti di building automation, protezione incendio, distribuzione elettrica, disponibili nei formati Revit e convertiti in IFC

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php