in collaborazione con
Tag: digital twin
BIM e smart city: lo stato dell’arte di questo interessante ambito di sviluppo
Assobim – l’associazione della filiera tecnologica del BIM – spiega perché le smart city sono diventate uno dei più interessanti ambiti di sviluppo del BIM
Digital twin e BIM: limiti e potenzialità, punti di contatto e differenze
Assobim spiega come tra BIM e digital twin esistano numerosi punti di contatto metodologici e disciplinari, ma anche alcune importanti differenze e limiti
Formato Industry Foundation Class, IFC: le ultime evoluzioni
Assobim spiega le ultime evoluzioni dell’IFC, Industry Foundation Class, formato file neutrale e aperto basato su oggetti per facilitare l’interoperabilità
Il digital twin per la gestione degli sprechi idrici e del rischio idrogeologico
Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega come la tecnologia del digital twin possa rappresentare uno strumento prezioso per la gestione delle risorse idriche
Digitalis: il progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti
Harpaceas promuove Digitalis, progetto di Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di progettare e realizzare un sistema tecnologico-digitale intelligente
L’AI per la sicurezza e la supervisione nell’edilizia, secondo BIMon
Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega quali sono i vantaggi concreti dell'AI per la sicurezza e la prevenzione nel settore dell'edilizia
Il BIM e la digitalizzazione delle costruzioni, parte 2
BIM e digitale sono strumenti importanti per risolvere le criticità del comparto e migliorare la competitività del settore delle costruzioni
ConTech, Giacomo Muratori è il nuovo General Manager di BIMon
Giacomo Muratori guiderà la crescita, accanto al CEO Riccardo Pagani, sul territorio italiano e oltreconfine dell’azienda ConTech BIMon
Digital twin e sostenibilità: perché il futuro dell’edilizia passa da qui
Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega perché il digital twin si sta affermando sul mercato come una delle tecnologie chiave dell’Industria 4.0
Dassault Systèmes, Egis e B4 partner per la ricostruzione in Ucraina
Il governo ucraino ha scelto Egis, Dassault Systèmes e B4 per ricostruire le aree urbane danneggiate a causa dell’invasione