in collaborazione con
Tag: IoT
Smart city: Italia fuori dalla top 50 mondiale. Il commento di REair
Gli esperti di REair illustrano le 10 tecnologie per portare le metropoli italiane in un futuro sempre più innovativo e green oriented, verso le smart city
Intelligenza artificiale e IoT al servizio della smart mobility
SAS analizza come la diversificazione e l’integrazione tecnologica stiano già trasformando la smart mobility da visione a realtà concreta
Siemens e Microsoft, nuova alleanza per migliorare l’interoperabilità IoT degli edifici
Punto cardine della partnership siglata dalle due aziende è l’interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations
BTicino Weoz, il nuovo sistema di gestione e supervisione per il terziario
Weoz è stato progettato da BTicino per ottimizzare l’efficienza energetica di ristoranti, scuole, uffici e negozi, riducendo i costi
Teha: con gli Smart Building oltre 200mila posti di lavoro entro il 2030
La Community Smart Building di The European House - Ambrosetti (Teha) ha coinvolto gli operatori per indagare opportunità e sfide per la transizione smart
Tecnomodulo Proxima: presentato a Casa Siemens il primo prototipo di architettura ibrida modulare
La tecnologia Siemens al cuore di Tecnomodulo Proxima: il nuovo standard per gli spazi abitativi intelligenti che rivoluzione il mondo dell’edilizia con spazi abitativi dinamici
Ecog 4.0: tecnologia e sostenibilità per la gestione del verde lungo le infrastrutture di...
Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e manutenzione del verde autostradale: sono questi i pilastri su cui si fonda Ecog 4.0, il progetto di Ecogest
Nell’era dell’intelligenza artificiale anche i porti diventano smart, con Maticmind
Esperienza, know-how ed acquisizioni strategiche: Maticmind è pronta a guidare la digitalizzazione dei grandi porti italiani
Ericsson: il progetto pilota Private 5G decolla a Schiphol
L'implementazione iniziale della rete 5G con Ericsson esplorerà casi d'uso innovativi, supportando le ambizioni 4.0 dell’Aeroporto di Amsterdam Schiphol
I Digital Twin urbani: dalla città al territorio
Assobim spiega come il Digital Twin di una città possa diventare, tramite l’integrazione con fonti di dati, una vera immagine virtuale del territorio















