in collaborazione con
Tag: IoT
Digitalis: il progetto R&S per rendere salubri gli edifici esistenti
Harpaceas promuove Digitalis, progetto di Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di progettare e realizzare un sistema tecnologico-digitale intelligente
Cinque trend tecnologici che stanno cambiando il settore edile
Niels van Hall, Key Account Manager – Enterprise Sector, Panasonic Toughbook, descrive alcuni dei maggiori trend tecnologici nell’edilizia
Il BIM e la digitalizzazione delle costruzioni, parte 2
BIM e digitale sono strumenti importanti per risolvere le criticità del comparto e migliorare la competitività del settore delle costruzioni
ConTech, Giacomo Muratori è il nuovo General Manager di BIMon
Giacomo Muratori guiderà la crescita, accanto al CEO Riccardo Pagani, sul territorio italiano e oltreconfine dell’azienda ConTech BIMon
Kone affronta le sfide dell’industria ascensoristica grazie a Nuron di Hilti
KONE, società specializzata nel settore degli ascensori e delle scale mobili, rafforza la partnership con Hilti scegliendo la piattaforma cordless Nuron
Le 5 regole di Cisco per rendere gli edifici delle nostre città più sostenibili
Ridurre l’impronta di CO2 ha anche effetti positivi per i costi e per la semplicità di gestione: Cisco spiega come fare
Cybersecurity: gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Il punto di vista di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks, sul tema della cybersecurity degli edifici intelligenti
Nuron di Hilti accelera la rivoluzione IoT nel mondo dell’edilizia
La piattaforma cordless Nuron, una delle più recenti novità in casa Hilti, coniuga innovazione e semplicità per incrementare efficienza e produttività nei cantieri
Il Bim per il monitoraggio delle infrastrutture Anas
Avrà spazio anche la metodologia Bim nel programma SHM (Structural Health Monitoring) varato da Anas per il monitoraggio tramite sensori di oltre mille fra ponti e viadotti
ICity Rank 2022: Firenze e Milano sono le città più digitali in Italia
Aumenta il livello medio di digitalizzazione delle città, e Firenze e Milano si confermano in testa al ranking, secondo ICity Rank 2022