in collaborazione con
Tag: Progettazione
Rendering in real-time: 3 studi di progettazione su 4 lo usano regolarmente
Secondo il nuovo report di Chaos, il 77% dei progettisti utilizza il rendering in real-time almeno due volte alla settimana, il 27% lo usa quotidianamente
LOD/LOIN e gradi di dettaglio nella progettazione BIM
LOD o LOIN e i gradi di dettaglio sono terminologie utilizzate per definire il livello di dettaglio e di informazioni contenute nei modelli BIM
L’importanza del BIM per i progettisti e le società di progettazione
Nel mondo dell'architettura e dell'ingegneria, il Building Information Modeling (BIM) si sta rapidamente affermando come uno strumento indispensabile
BIM e imprese di costruzioni: lo stato dell’arte
Assobim spiega come il BIM permetta alle costruzioni di ottenere una piena integrazione tra la fase progettuale e quella esecutiva
Il BIM nella modellazione architettonica
La modellazione architettonica è solo uno degli ambiti di applicazione della metodologia BIM, eppure ha sicuramente, da sempre, un ruolo di primo piano
Archicad per la crescita di uno studio di piccole o medie dimensioni
Per l'attività di progettazione con enti pubblici, imprese e operatori privati, STUDIOMORRA ha scelto Archicad come partner d’eccellenza anche per il BIM
Interior design: come la tecnologia sta trasformando il settore
Secondo Sara Concato di StudioS Interiors, sono in arrivo anni brillanti per l’interior design, con la tecnologia a determinarne l'evoluzione
Houzz Pro lancia lo strumento Planimetrie 3D
Houzz ha presentato il nuovo strumento Planimetrie 3D e nuove funzionalità per le Moodboard all'interno di Houzz Pro, il software di marketing e gestione aziendale all-in-one.
Come cambieranno gli spazi di lavoro dopo Covid-19
Covid-19 e spazi di lavoro: un tema che sta iniziando a prendere consistenza sempre più concretamente, con l'approssimarsi della agognata fase 2. Gli architetti di D2U raccontano la loro visione sul physical-smart office del futuro.
Vectorworks Nomad per iOS: modelli CAD in realtà aumentata
L’app mobile Vectorworks Nomad per iOS, dagli specialisti del software CAD e BIM, introduce il supporto per la realtà aumentata di ARKit