in collaborazione con
Tag: Smart building
2N lancia il controllo accessi flessibile e multiutente
Il lettore 2N Access Unit 2.0 supporta simultaneamente tre tecnologie di accesso, RFID, PIN e mobile, per i condòmini e i dipendenti
Ambrosetti: con gli edifici intelligenti risparmi per circa 14 miliardi di euro
Secondo The European House – Ambrosetti, convertendo gli edifici italiani in chiave efficiente e smart si risparmierebbe il 20-22% delle bollette
2N fornisce la tecnologia di controllo accessi per il Residence Marco Polo a Milano
2N contribuisce alla realizzazione di una sofisticata soluzione domotica, per un residence situato nel cuore del quartiere milanese di Porta Nuova
Digital twin e sostenibilità: perché il futuro dell’edilizia passa da qui
Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega perché il digital twin si sta affermando sul mercato come una delle tecnologie chiave dell’Industria 4.0
Le 5 regole di Cisco per rendere gli edifici delle nostre città più sostenibili
Ridurre l’impronta di CO2 ha anche effetti positivi per i costi e per la semplicità di gestione: Cisco spiega come fare
Murales che respirano: 3M celebra la Giornata internazionale della Terra
I dipinti, che decorano la sede milanese di 3M, sono stati realizzati con pitture ecologiche che riducono le emissioni e restituiscono aria pulita
Smart Building: il mercato italiano vale 130 miliardi di euro
La Community Smart Building di The European House - Ambrosetti ha mappato, per la prima volta in Italia, la filiera estesa dell’Edificio Intelligente
Cybersecurity: gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Il punto di vista di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks, sul tema della cybersecurity degli edifici intelligenti
Eaton e IES partner per la sostenibilità degli edifici e la transizione energetica
Eaton collabora con IES per supportare i proprietari di edifici nello sviluppo dei piani di transizione energetica, con la tecnologia digital twin
Snom integra l’automazione di edifici aziendali e residenziali con i telefoni IP
Snom Technology consegue un brevetto nel campo dell'automazione degli edifici e del controllo di postazioni di lavoro smart tramite terminali VoIP