in collaborazione con
Tag: sostenibilità
Eaton e IES partner per la sostenibilità degli edifici e la transizione energetica
Eaton collabora con IES per supportare i proprietari di edifici nello sviluppo dei piani di transizione energetica, con la tecnologia digital twin
Hyperloop e Harpaceas insieme, per il futuro del trasporto terrestre
Hyperloop Italia e Harpaceas danno alla luce il “Digital and BIM Department” per portare avanti la nuova frontiera del trasporto, sostenibile ed efficiente
Edilizia: Sto Italia nominata tra le “Aziende più attente al clima 2023”
Sto Italia entra a far parte della virtuosa classifica nata dalla collaborazione tra Il Corriere della Sera e Statista e giunta alla sua seconda edizione
Dassault Systèmes presenta la città del futuro in 3D dell’artista Yiyun Kang
Urban Renaissance di Dassault Systèmes è un progetto di mappatura 3D che illustra la città del futuro dell'artista coreana Yiyun Kang
Greentech: i cinque trend del 2023 secondo Termo
Termo, azienda italiana all’avanguardia nel settore del Greentech, ha identificato i 5 trend che caratterizzeranno il 2023 e oltre.
Airzone: il 2022 è stato un anno di crescita e traguardi
Dagli investimenti sostenibili ai riconoscimenti come migliore azienda innovatrice, i 25 anni sono solo l’inizio della climatizzazione intelligente di Airzone
Veicoli elettrici, la ricarica ultraveloce di Electra arriva in Italia
Electra, l’azienda specializzata nella ricarica veloce per i veicoli elettrici, punta sull’Italia con l’obiettivo di creare una rete capillare di hub
Le soluzioni 3M a sostegno della transizione ed efficienza energetica
La tecnologia 3M a supporto della riduzione proattiva dell’energia per l’efficientamento energetico del patrimonio edilizio. Oltre 5 milioni di edifici nel mondo hanno già adottato le pellicole per finestre 3M che assorbono e riflettono l’88% dell’energia solare e permettono di ridurre il consumo di energia fino a 205 kWh per metro quadro di finestre
BIM, sostenibilità e progettazione integrata
Edilizia green, sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale delle attività di costruzione trovano nel BIM un partner concettuale particolarmente prezioso
Immobili commerciali, gli asset manager accelerano i piani di efficienza energetica
In Italia quasi la metà degli asset manager di immobili commerciali ha visto aumentare i costi energetici di oltre il 50%: l’80% intende dismettere gli edifici con scarso rendimento