Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come computare strutture di edifici complessi.
Nel corso del webinar viene presentato un progetto realizzato nella periferia di Milano che riguarda la progettazione strutturale di due edifici di 6 e 5 piani per un totale di 3090 m².
In particolare, sarà esposto come l’applicazione della metodologia BIM 500, con l’utilizzo del software ArchVISION di MCS Software, specifico per il calcolo dinamico del computo metrico, abbia consentito una gestione efficiente delle quantità e del budget, riducendo al minimo gli errori e ottimizzando il processo di progettazione.
Questo esempio pratico dimostra come il flusso di lavoro BIM sia la soluzione più efficace per risolvere le sfide strutturali e operative, in particolare in contesti particolarmente articolati e multidisciplinari.
A breve e nei successivi webinar MCS-ASSOBIM, saranno presentati approfondimenti sui diversi aspetti del progetto, tra cui la progettazione architettonica e l’integrazione con i sistemi meccanici ed elettrici, illustrando come ArchVISION rappresenti una soluzione completa e multidisciplinare per redigere computi BIM professionali per costruzioni di qualsiasi complessità.
Relatori: Claudio Mussa (MCS Software) e Camilo Vanegas (Architects Engineers)