Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sullo studio e la preparazione dei modelli BIM ottimizzati per la gestione e manutenzione.
Come era prevedibile non essendoci fisicamente un limite ai dati che un modello BIM può contenere, continua l’espansione della metodologia BIM verso settori nuovi. Il settore della gestione e manutenzione di edifici e impianti è uno di questi.
Utilizzando nella fase di O&M un modello BIM opportunamente configurato diventa molto più rapido, preciso e semplice gestire tutte le attività, sia programmate, sia straordinarie, legate a questo specifico ambito.
Il modello BIM diventa il collettore di tutte le informazioni e consente attraverso le relazioni fra dati e geometrie di semplificare i processi e velocizzare le quotidiane operazioni di aggiornamento, ricerca e analisi dello stato di fatto.
Con le nuove piattaforme cloud di visualizzazione dei modelli, interrogazione dei dati ed estrazione di report tutte le attività di O&M sono disponibili per gli operatori del settore senza limiti spazio-temporali.