in collaborazione con
Home Cerca
think bim - risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Il programma dei corsi Think Bim organizzati da Assobim
Il programma dei corsi di giugno e luglio prevede interventi dei soci di Assobim e fornisce una panoramica sullo stato dell’arte del Bim in Italia
Think Bim, il progetto di divulgazione di Assobim
Assobim lancia ufficialmente il progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Bim, Think Bim, indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni
Think Bim, la trasformazione digitale delle costruzioni
Il Bim acronimo di Building Information Modeling, può essere sinteticamente definito come un modello di sintesi di un’opera edificata composto da tutti i dati provenienti dalle diverse discipline che concorrono alla sua realizzazione. Rappresenta nel concreto un approccio del tutto nuovo al progetto e una rivoluzione concettuale e pratica nella filiera delle costruzioni
Assobim: le iniziative dell’associazione per il 2024
Assobim, l’associazione per la digitalizzazione della filiera delle costruzioni e per il BIM, programma un nuovo anno denso di attività
Bim e sostenibilità, il futuro della digitalizzazione delle costruzioni
L’accoppiata fra BIM e sostenibilità rappresenta una formula particolarmente funzionale sia nell’ottica di una sempre più estesa digitalizzazione delle costruzioni
Bim: modelli digitali As-Is e As-Built, le differenze
La creazione di un modello digitale può essere di tipo As-Is, che rileva principalmente le caratteristiche geometriche del manufatto, o As-Built, in cui la qualità e quantità di attributi risulta in genere molto più esaustiva e dettagliata
Bim e asset management, relazione virtuosa
Nell’ambito dell’asset management il Building Information Modeling offre importanti vantaggi e risparmi cospicui di tempo e risorse economiche
Impiego del Bim per la supply chain di cantiere
Il Bim può essere utilizzato con successo anche nell’ambito dei processi di organizzazione e gestione della supply chain del cantiere
Nuovo decreto Bim, l’analisi delle evoluzioni normative
Il nuovo Decreto Bim ha modificato parzialmente il panorama legislativo della disciplina con una serie di nuove disposizioni normative
La certificazione dell’esperto Bim: prassi, documenti, requisiti
La Prassi di Riferimento Uni/Pdr 78:2020 è un prezioso punto di riferimento per la certificazione delle competenze dei professionisti del BIM