in collaborazione con
Revit 2021, la guida completa per la progettazione Bim
In libreria e negli store online esce Autodesk Revit 2021 per l’Architettura, nuovo manuale di Tecniche Nuove per la progettazione Bim
Bim Execution Plan, un manuale per il lavoro in Bim
Il Piano per la Gestione Informativa, Bim Execution Plan, è uno degli strumenti fondamentali per il lavoro in Bim, Un libro di Chiara Rizzarda e Gabriele Gallo lo spiega bene
Bim e gamification: come aumentare l’esperienza del progetto
Termine nativo dell’industria dei media digitali, la gamification è l’applicazione delle dinamiche di gioco ad ambiti diversi da quelli ludici coinvolgendo gli utenti in modo da accrescerne le competenze o modificarne i comportamenti
Ebook: digitalizzare i processi nella PA per gestire i contratti
Assobim mette a disposizione gratuitamente l’ebook "I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”
Il programma dei corsi Think Bim organizzati da Assobim
Il programma dei corsi di giugno e luglio prevede interventi dei soci di Assobim e fornisce una panoramica sullo stato dell’arte del Bim in Italia
Eutecne, opere pubbliche, Bim e competenze multidisciplinari
Eutecne è composta da professionisti che hanno unito le loro competenze disciplinari per la progettazione integrata di opere pubbliche con Archicad
Revit per impianti Mep, tutto in un manuale
Appuntamento in diretta sulla pagina Facebook di Tecniche Nuove libri giovedì 28 maggio alle ore 18.30, per parlare del volume Revit per impianti Mep
Formazione e Fase 2: quattro manuali per il progettista Bim
Dalla fase emergenziale si riemerge anche con un'adeguata sessione di formazione, che per definizione deve essere continua. Quella sul Bim sarà ancora più fondamentale
Tutorial, il Bim per il computo del progetto
Il quinto video della serie divulgativa Think Bim illustra l’integrazione fra la metodologia Bim e le funzionalità di computo e preventivazione del progetto/commessa
Anes: #lacomunicazioneb2bnonsiferma
#glieditorib2bnonsifermano e #lacomunicazioneb2bnonsiferma sono gli hashtag con cui Anes, l'Associazione Nazionale Editoria di Settore, intende comunicare la propria continuità di servizio al sistema economico italiano