in collaborazione con
Ebook: il Bim negli appalti pubblici dopo il DM 312/2021
Nuovo ebook di Assobim sul tema della digitalizzazione della domanda pubblica alla luce dell'entrata in vigore del Decreto Ministeriale 312/2021 del 2 agosto
Bim e certificazioni professionali: l’andamento della domanda
I dati relativi sia alle richieste di certificazione delle competenze professionali che alle certificazioni del sistema di gestione evidenziano una crescita costante.
Historical Bim: come utilizzare il digitale per la vita degli edifici storici
Historical Bim - La metodologia applicata agli edifici storici è un libro a cura di Edoardo Accettulli e Pietro Farinati che fa completa luce sull'utilizzo della metodologia Bim per dare lunga vita agli edifici storici
Autodesk Revit 2022 per l’architettura: la guida completa alla progettazione Bim
È uscito Autodesk Revit 2022 per l’Architettura, Guida completa per la progettazione Bim, il libro di Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Werner Stefano Villa edito...
Webinar: il Bim per l’Asset Management con la ISO 19650-3
Il Bim per l’Asset Management visto con la lente di un approccio internazionale, attraverso l’adozione della ISO 19650-3, con Emilia Cardamone e Fabio Piraino di Bsi Group Italia
Webinar: Bim e incentivi fiscali, come operare
Nel ciclo di eventi formativi Assobim Talks è la volta del rapporto fra la metodologia digitale e la gestione degli incentivi fiscali
Bim e formazione, fra Europa e Università
In questi ultimi anni è cresciuta la domanda di figure professionali in ambito Bim in grado di padroneggiare i fondamentali e di conseguenza la necessità di una offerta di formazione strutturata
Il Bim si impara: Archicad lancia Graphisoft Learn
Graphisoft Learn è la nuova piattaforma per la formazione online per nuove opportunità di formazione. I corsi permettono di ottenere crediti formativi e sono coordinati da Luca Manelli
Assobim Talks, i tre appuntamenti di aprile con la digitalizzazione
Assabim Talks è un ciclo di speech di mezzora che hanno l’obiettivo di offrire a professionisti, imprese, produttori di materiali e componenti e committenti pubblici e privati un primo approccio alla tematica BIM che sta cambiando il modo di lavorare di uno dei settori industriali storicamente meno digitalizzati
La certificazione dei professionisti Bim, norma UNI/PdR 78:2020
La certificazione delle competenze di tutte le nuove figure professionali coinvolte nel Bim è divenuta di stringente attualità: le nuove prassi di riferimento sono quelle stabilite dalla norma UNI/PdR 78:2020