Home BIM Gestione della progettazione digitale: il punto di vista della committenza

Gestione della progettazione digitale: il punto di vista della committenza

L’impatto della digitalizzazione sulle attività di progettazione è fatto assodato ormai da diversi anni, e la diffusione della metodologia Bim ha ulteriormente consolidato tale realtà portandola a nuovi livelli di funzionalità ed efficacia.

Proprio tale salto di qualità che ha comportato, oltre all’implementazione di nuove funzionalità, un netto ampliamento delle basi di dati disponibili e un miglioramento nella gestione e integrazione delle diverse discipline coinvolte nel progetto ha aperto una nuova fase nelle relazioni tra i soggetti protagonisti delle attività di progettazione, costruzione e manutenzione.

Fra questi, in particolare, la committenza, che a tali attività oggi non partecipa più solo nella veste di promotore e prescrittore di caratteristiche, funzioni e destinazione dell’opera ma anche degli strumenti utilizzati per lo sviluppo del progetto.

L’utilizzo della metodologia Bim amplia le possibilità di intervento del committente anche nel merito degli aspetti di dettaglio dell’opera, sia progettuali che economici e gestionali

Un aspetto, quest’ultimo, che a propria volta amplia ulteriormente le possibilità di intervento del committente anche nel merito degli aspetti più di dettaglio, sia progettuali che economici e gestionali, proprio grazie alle nuove possibilità offerte dalla metodologia Bim.

Nel quadro di tale approccio si aprono nuove possibilità per la committenza, in particolare sul fronte dell’efficientamento di modalità e processi produttivi nell’ottica di un migliore controllo di tempi e costi.

Lavorare in ambiente Bim consente già nelle prime fasi di ideazione e studio del progetto di analizzare con precisione volumetrie, distribuzione e caratteristiche geometriche e spaziali del manufatto, offrendo alla committenza un utile supporto ai suoi processi decisionali

Lavorare in ambiente Bim, ad esempio, consente già nelle prime fasi di ideazione e studio del progetto di analizzare con precisione volumetrie, distribuzione e caratteristiche geometriche e spaziali del manufatto, nonché l’inserimento nel contesto urbano di riferimento e i possibili impatti e interazioni fra quest’ultimo e il manufatto stesso, opportunità che offre alla committenza un utile supporto ai suoi processi decisionali; le medesime considerazioni valgono anche per l’analisi preliminare dei modelli di utilizzo degli spazi, che può portare a una riattribuzione e redistribuzione delle relative funzioni a tutto vantaggio di un migliore e più redditizio utilizzo degli stessi e, in ultima analisi, della profittabilità dell’intervento per la committenza.

L’utilizzo della metodologia Bim apre poi il campo a un’ampia serie di opportunità legate alla visualizzazione, esplorazione dell’ambiente progettato, nonché alla simulazione delle sue performance tramite l’impiego di appositi modelli.

L’utilizzo della metodologia Bim apre il campo a un’ampia serie di opportunità legate alla visualizzazione, esplorazione dell’ambiente progettato, nonché alla simulazione delle sue performance tramite l’impiego di appositi modelli

Per quanto riguarda il primo di tali aspetti, l’utilizzo della Realtà Virtuale integrata in una piattaforma Bim consente di esplorare fisicamente gli spazi ipotizzati nel modello con un elevato grado di realismo, opportunità che non solo permette agli utenti finali di sperimentarne il “funzionamento” ben prima della materiale realizzazione, ma anche di rilevare con immediatezza eventuali incongruenze e le conseguenti modifiche da queste rese necessarie.

Quanto al secondo aspetto, la possibilità ad esempio di simulare il fabbisogno energetico dell’edificio, il suo comportamento alle sollecitazioni strutturali, le sue performance acustiche rappresenta un eccellente strumento per ottimizzarne le prestazioni, senza inutili sprechi di risorse, e di conseguenza aumentarne il valore di mercato e la redditività.

In termini di benefici economico finanziari, tuttavia, la voce senz’altro più importante per la committenza è quella rappresentata dai notevoli risparmi in termini di tempi, costi, eliminazione di imprevisti e varianti non contemplate assicurati dal migliore controllo dei processi intrinseco alla metodologia Bim.

Gli strumenti Bim consentono di simulare le performance dell’edificio consentendone l’ottimizzazione senza inutili sprechi di risorse e aumentandone di conseguenza il valore di mercato e la redditività

Poter analizzare preventivamente e con un elevato livello di dettaglio il manufatto grazie a un modello tridimensionale che consente di rilevarne le eventuali incongruenze geometriche, spaziali, distributive e funzionali, eliminare duplicazioni e interferenze, mantenendo al tempo stesso un costante controllo dei costi, aggiornati in tempo reale in funzione delle deviazioni da quanto preventivato, controllare la pianificazione dei lavori e i tempi di esecuzione, che possono essere riconfigurati tenendo conto di tutte le possibili interazioni in modo da mantenere scadenze certe, sono strumenti che garantiscono al committente sia la salvaguardia dei propri investimenti contro i rischi finanziari, sia la redditività degli stessi.

Poiché l’approccio Bim si estende all’intero arco di vita di quanto costruito, e di conseguenza anche al suo esercizio e manutenzione, i benefici derivanti alla committenza dall’utilizzo di tale approccio si estendono anche alla fase di gestione.

La gestione tecnica dei patrimoni immobiliari non può infatti prescindere dalla raccolta, conservazione, produzione e aggiornamento di documenti che, per la parte grafica, sono generalmente basati sul CAD.

In questo ambito, l’uso di modelli Bim opportunamente realizzati rende più efficiente l’organizzazione del portafoglio edilizio e impiantistico, semplificando lo svolgimento delle operazioni di routine come il rilievo, la ricerca di informazioni o produzione di documenti, permettendo una più approfondita conoscenza dell’effettiva consistenza dei manufatti, facilitando l’individuazione delle eventuali criticità, consentendo la simulazione di una serie di operazioni e il relativo confronto e, infine, coadiuvando i processi decisionali connessi alle scelte strategiche.

Attraverso la crescente integrazione delle attività tecniche e gestionali, il BIM può rendere più efficienti, flessibili, reattivi e, in ultima analisi, economici i processi aziendali tipici del Facility Management.

Con il contributo di Assobim

Assobim

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

Webinar: Digital Twin, BIM e sensoristica IoT per la rivoluzione del...

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su Digital Twin: BIM e sensoristica IoT per la rivoluzione del Facility Management

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato sulle novità tecnologiche

css.php