BIM Codice dei Contratti Pubblici

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici, parte 1

Assobim sul nuovo Codice dei Contratti Pubblici: stazioni appaltanti e nuovi metodi e strumenti di gestione informativa digitale (prima parte)
architettura-unsplash

Assobim annuncia l’adozione di un Codice Etico

L’assemblea dei Soci di Assobim approva l’adozione del Codice Etico, per allineare le attività agli obiettivi e ai valori fondamentali dell’associazione
digital twin urbani

I Digital Twin urbani: dalla città al territorio

Assobim spiega come il Digital Twin di una città possa diventare, tramite l’integrazione con fonti di dati, una vera immagine virtuale del territorio
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Supporti e staffaggi nel modello BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su supporti e staffaggi nel modello BIM: modellazione, normativa, coordinamento e computi
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Il flusso di lavoro BIM per le strutture in acciaio

Il webinar Assobim: Il flusso di lavoro BIM per le strutture in acciaio per ottimizzare la progettazione e la produzione degli elaborati
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Servizi Digital Twin per la collaborazione

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sui servizi Digital Twin per la collaborazione
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Interoperabilità BIM-GIS per le infrastrutture

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla interoperabilità BIM-GIS per le infrastrutture
assobim webinar BIM talksvideo

Gestione del processo di Design & Build: Cimolai, un caso di eccellenza

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla gestione del processo di Design & Build: il caso Cimolai
assobim webinar BIM talksvideo

Webinar: Il BIM strutturale, strategie di interoperabilità

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul BIM strutturale: strategie di interoperabilità. I formati IFC, SAF ed i plug-in dedicati
MagiCAD

MagiCAD 2025 introduce funzioni innovative per la progettazione MEP

La nuova versione MagiCAD 2025 per Revit offre funzionalità nuove e migliorate, supportando le ultime tecnologie utilizzate in Autodesk Revit

Webinar: Computare edifici architettonici complessi

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul caso di un progetto impiantistico MEP BIM 500 di due palazzine a Milano – 3a parte
css.php