Sicurezza Bim Assobim

BIM e cybersecurity: la gestione della sicurezza informatica

La gestione della sicurezza informatica rappresenta una sfida enorme per le aziende del comparto delle costruzioni, lungo tutta la supply chain
BIM Assobim

BIM: dalla sostenibilità dei costi alla sostenibilità dei profitti

Assobim: dimostrare i vantaggi del BIM in termini di aumento dell’efficienza dei processi e riduzione dei costi è uno degli obiettivi strategici del settore
Assobim

Assobim e GBC Italia insieme per un’edilizia digitale e sostenibile

Green Building Council Italia e Assobim collaborano per sviluppare un’azione comune in tema di sviluppo sostenibile e digitalizzazione
Tekla Structures User Meeting

Harpaceas presenta i vincitori del contest Tekla BIM Awards Italia 2022

Strutture infrastrutturali, industriali e storiche protagoniste ai Tekla BIM Awards Italia 2022 di Harpaceas, al Tekla Structures User Meeting
MagiCAD

MagiCAD 2023 per Revit ora parla anche in italiano

Nuova interfaccia di utilizzo in lingua italiana e funzionalità avanzate per aumentare la velocità, con MagiCAD 2023 per Revit
BIM

BIM e cloud computing: a che punto siamo

Tra le piattaforme digitali che stanno rivoluzionando la progettazione, il cloud è l’ambiente operativo che forse meglio si presta all’approccio BIM
assobim webinarvideo

Webinar: il valore dei dati BIM nella fase di Operation & Maintenance

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: in questo episodio gli esperti spiegheranno il valore dei dati BIM nella fase di Operation & Maintenance
bimvideo

Webinar: BIM e calcolo strutturale, teoria e pratica

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue: con il prezioso contributo di Valeria Seggiaro (S.T.A. Data S.r.l.) affrontiamo il tema di BIM e calcolo strutturale, fra teoria e pratica
superbonus assobimvideo

Come redigere nel contesto Superbonus un computo dinamico, diretto e sincronizzato integrando software BIM...

Superbonus e BIM, Assobim presenta un webinar  tenuto da Claudio Mussa (MCS Software) con l’Arch. Giulio Ponzo (Studio Liquid)
BIM

BIM e conceptual design: una prospettiva

Nelle nuove pratiche e linguaggi legati al BIM uno dei termini più densi di significato per le sue implicazioni è il cosiddetto conceptual design

Webinar: Il Facility Management all’interno della filosofia BIM

Webinar Assobim: Viaggio dalla teoria alla pratica attraverso l’implementazione di parametri e interazioni con piattaforme BIM dedicate
css.php