in collaborazione con
Webinar: Bim, il flusso documentale WIP in una commessa
L'ingegner Massimo Milo di Graitec ci illustra il Bim per l’Asset Management considerando il flusso documentale Work In Progress in una commessa, in accordo con la ISO 19650
Il Bim, i Big Data e l’intelligenza artificiale
Gli elementi centrali del Bim sono l’importanza del dato e della sua condivisione nella gestione digitale del processo costruttivo, fattori che creano uno scenario di Big Data
Webinar: Hbim, gestire le dimensioni oltre al 3D
Con Hbim si indicano quei progetti che applicano la metodologia Bim agli interventi di recupero del patrimonio esistente. Un caso scuola illustrato da Stefano Amista di Teamsystem Construction e dall'architetto che lo ha seguito, Ilario Tassone
A che punto è il Bim nella Pubblica Amministrazione: l’indagine di Antel e Assobim
La consapevolezza del Bim nella Pubblica Amministrazione deve aumentare: è conosciuto da metà dei tecnici e solamente un terzo ha partecipato a eventi formativi.
Webinar, come gestire il Superbonus 110% con il Bim
Grazie all’efficienza del Bim è possibile snellire tutto il processo legato al calcolo del Superbonus. Claudio Barluzzi di One Team spiega il processo gestito attraverso l’integrazione tra tre software
Dal processo edilizio al processo informativo
Il processo edilizio si compone delle fasi operative che a partire dalle richieste della committenza si articolano nella progettazione, realizzazione ed esercizio dell’edificio
Webinar: Bim e incentivi fiscali, come operare
Nel ciclo di eventi formativi Assobim Talks è la volta del rapporto fra la metodologia digitale e la gestione degli incentivi fiscali
Bim e formazione, fra Europa e Università
In questi ultimi anni è cresciuta la domanda di figure professionali in ambito Bim in grado di padroneggiare i fondamentali e di conseguenza la necessità di una offerta di formazione strutturata
Webinar: il Bim e il Superbonus, computazione e interoperabilità
Paola Rizzo di 888 Software Products approfondisce gli strumenti primari e le migliori pratiche a sostegno dei tecnici nel processo di computazione dei progetti che rientrano nell’ambito Superbonus 110%
Il futuro degli standard IFC-COBie
I formati IFC e COBie sono finalizzati a permettere la fruizione e l’utilizzo di tutti i dati contenuti nel progetto e all’integrazione nel processo Bim di informazioni essenziali per le attività di gestione e manutenzione