Studio Tecne 2000

Il Bim all’Elba: Studio Tecne 2000

Studio Tecne 2000 gestisce progetti di costruzione e di riqualificazione di edifici con vincoli storici con Archicad
UNI EN ISO

UNI EN ISO 19650-2:2019: la consegna dell’opera

Obiettivo della UNI EN ISO 19650-2:2019 è di specificare i requisiti per la gestione delle informazioni nel contesto della fase di consegna dei cespiti immobili e dello scambio di informazioni
politecnica

Politecnica: pianificazione Bim 4D per progetti complessi

La Bim manager della società di progettazione integrata Politecnica, Ing. Barbara Frascari, utilizza Synchro Pro di TeamSystem
sistema gestione Bim

La certificazione del sistema di gestione Bim

Un'efficace applicazione del Bim presuppone che tutte le figure professionali coinvolte abbiano maturato un adeguato livello di conoscenza della metodologia e dei suoi strumenti di gestione
agenzia del demanio

Agenzia del Demanio crea il patrimonio digitale in Bim

Agenzia del Demanio integra soluzioni in-house e verticali specialistiche in Software as a Service con Acca Software
information delivery plan

Information Delivery Planning e standardizzazione dei flussi informativi

L’Information Delivery Plan è un momento cruciale nella gestione dei processi informativi che afferiscono a un progetto
generative design

Bim e generative design: la progettazione integrata uomo-macchina

Il Generative Design è concettualmente parte del Computational Design, in quanto in entrambi i casi la radice metodologica progettuale trova le sue basi nella collaborazione tra uomo e macchina
assobim talks

Assobim Talks, i tre appuntamenti di aprile con la digitalizzazione

Assabim Talks è un ciclo di speech di mezzora che hanno l’obiettivo di offrire a professionisti, imprese, produttori di materiali e componenti e committenti pubblici e privati un primo approccio alla tematica BIM che sta cambiando il modo di lavorare di uno dei settori industriali storicamente meno digitalizzati
gestione informativa

Bim, il manuale di gestione informativa

Il Manuale di Gestione Informativa ha l’obiettivo di proporre una struttura informativa ben definita nel quadro dei processi edilizi globalmente considerati
certificazione

La certificazione dei professionisti Bim, norma UNI/PdR 78:2020

La certificazione delle competenze di tutte le nuove figure professionali coinvolte nel Bim è divenuta di stringente attualità: le nuove prassi di riferimento sono quelle stabilite dalla norma UNI/PdR 78:2020
webinar bimvideo

Webinar: l’analisi strutturale integrata nel BIM: Flussi di lavoro efficienti con...

Il BIM sta rivoluzionando il settore delle costruzioni, e l'integrazione tra la modellazione architettonica e l'analisi strutturale rappresenta una delle sue sfide più significative....
css.php