in collaborazione con
BIM&DIGITAL Award 2020, la premiazione online il 15 dicembre
Selezionati i 35 finalisti del premio BIM&DIGITAL Award 2020 fra 95 proposte presentate da giovani ricercatori, studi professionali, start-up, università, istituti di ricerca, enti pubblici e aziende
Cantiere: il rapporto fra Bim e Supply Chain Management
Il Bim può mettere a disposizione l’enorme mole di dati contenuti nel modello anche per la gestione di altre attività, in particolare per la gestione degli approvvigionamenti del cantiere
Il Bim nel progetto della Nuova Scuola Politecnica di Genova
Nel progetto del campus Nuova Scuola Politecnica di Genova Bimfactory ha svolto attività di consulenza ai progettisti nella stesura del Piano di Gestione Informativa, nella costruzione dei template di lavoro e nell’attività di coordinamento Bim
Il Bim entra in Area Science Park con Bimfactory
L’ente nazionale di ricerca Area Science Park punta a una efficace implementazione del Bim e della digitalizzazione dei processi, per la gestione del suo patrimonio immobiliare
Il Bim come strumento per la sicurezza in cantiere
Il Bim può giocare un ruolo di primo piano anche sul fronte della sicurezza in cantiere, oggi ancora largamente demandata alla sola componente umana sia in fase di valutazione che di definizione delle misure necessarie
Interior design e Bim, fra sinergie e arredo contract
Per quale ragione un sistema di progettazione integrata dovrebbe riguardare solo l’esterno di un edificio? In verità, il Building Information Modeling offre grandi opportunità anche all’interior design
StreamBim: le costruzioni vanno capite in digitale
La digitalizzazione delle costruzioni è favorita da uno strumento openBim come StreamBim, utile a soddisfare le esigenze dell’industria delle costruzioni e per aumentare la collaborazione e il coordinamento tra le discipline
Bim Report 2020, in Italia crescono mercato e competenze
Con il Bim Report 2020 per la seconda volta Assobim fotografa il mercato del Building Information Modeling in Italia
Conceptual design, utilizzo avanzato del Bim
L’utilizzo del Bim già a partire dalla fase di conceptual design dell’opera consente ai team di progetto di condurre diverse analisi che potranno favorire la generazione di valore del progetto con risparmio di tempo e costi
Autodesk, il Bim abilita la progettazione di Caselle Open Mall
Autodesk Italia affianca lo studio R&P Engineering con BIM 360 e le soluzioni di progettazione AEC Collection per l’ideazione di Caselle Open Mall