video

Tutorial: il Bim, lo standard IFC e l’interoperabilità

Uno dei cardini concettuali e funzionali della metodologia Bim è l’interoperabilità tra piattaforme software resa possibile dall’adozione di uno standard condiviso come l’IFC
ristrutturazione

Il modello Bim nella ristrutturazione degli edifici

I vantaggi del Bim in termini di controllo del processo progettuale, quantità e gestione delle informazioni, collaborazione interdisciplinare, programmazione e governo dei processi di cantiere stanno trovando efficace applicazione anche nella ristrutturazione
Bim

Fabbisogno informativo nel Bim evoluto: dai LOD ai LOIN

La norma UNI EN ISO 19650 ha introdotto per la prima volta il concetto di LOIN (acronimo di Level of Information Need), ovvero i livelli di fabbisogno informativo del Bim
Building Energy Modeling

Building Energy Modeling: come valutare e gestire le risorse di edificio

Il BEM, acronimo di Building Energy Modeling, consente attraverso specifici modelli di calcolo e simulazioni basate su dati parametrici di stimare il fabbisogno energetico degli edifici
lean

Bim e Lean Construction: l’ottimizzazione della catena di produzione

La Lean Construction supera le tradizionali logiche di management dei processi costruttivi nell’ottica della loro massima ottimizzazione
cantiere

Il Bim e la prefabbricazione: evoluzione del cantiere

Il cantiere sta vivendo una progressiva trasformazione da luogo del costruire a laboratorio di assemblaggio, trasformazione che trova un importante alleato nel Bim
archicad 24

Progettare edifici: Graphisoft rilascia Archicad 24 e i nuovi BIMcloud e BIMx

Graphisoft lancia Archicad 24 e alcuni aggiornamenti di BIMx e BIMcloud, integrando i team multidisciplinari per creare grandi architetture
video

Tutorial Bim: l’Ambiente di Condivisione Dati

L'Ambiente di Condivisione Dati, denominato ACDat nella norma UNI 11337-5, o CDE, Common Data Environment, nelle BS PAS 1192 inglesi, è un elemento cardine nell’approccio Bim oriented
MBAA

Studio MBAA, progetti di recupero con il Bim

Lo studio MBAA gestisce flussi e sviluppo di progetto con il software Bim Archicad
gamification

Bim e gamification: come aumentare l’esperienza del progetto

Termine nativo dell’industria dei media digitali, la gamification è l’applicazione delle dinamiche di gioco ad ambiti diversi da quelli ludici coinvolgendo gli utenti in modo da accrescerne le competenze o modificarne i comportamenti
webinar bimvideo

Webinar: i formati aperti di Interscambio nel processo Open BIM

Il Building Information Modeling (BIM) rappresenta sempre più un processo interoperabile attraverso vari formati Open BIM nei vari steps (progettazione, coordinamento, verifica, gestione) che...
css.php