in collaborazione con
Bim4Leed: come il Bim può supportare il processo di certificazione Leed
Bim e Leed condividono obiettivi progettuali di efficienza, qualità e sostenibilità: ecco perché si sta lavorando per arrivare a una integrazione completa: Bim4Leed
I contenuti della Conferenza Internazionale di Digital&Bim
Il 20 e 21 novembre, a Bologna, la Conferenza Internazionale esplorerà le potenzialità e i rischi della transizione digitale nel settore dell’edilizia in quattro sessioni: OpenBim, Piattaforme Digitali, Common Data Environment e Digital Twin, Italians in Digital Transformation UK
InfraBim, la metodologia per progettare le infrastrutture
La logica alla base della metodologia Bim è particolarmente idonea a un ambito progettuale di estrema complessità come quello delle infrastrutture
Il rapporto fra il Bim e la normativa: UNI 11337
La norma UNI 11337 rappresenta oggi la principale linea guida in materia di gestione digitale dei processi Bim. Analizziamo tutte le derivazioni
Introduzione al generative design, un laboratorio a Digital&Bim
A Digital&BIM un laboratorio di Introduzione al Generative Design organizzato dal Bim User Group Italia farà provare direttamente alcune delle tecnologie disponibili
La digitalizzazione dei permessi di costruire e il Bim
La completa digitalizzazione dei procedimenti e degli endo-procedimenti amministrativi è decisiva per incrementare l’attrattività dei territori nei confronti delle istituzioni finanziarie e degli investitori
Think Bim, il progetto di divulgazione di Assobim
Assobim lancia ufficialmente il progetto di comunicazione e divulgazione sui temi del Bim, Think Bim, indirizzato a tutti gli attori della filiera delle costruzioni
Hbim, ovvero, come riprogettare l’esistente
Hbim, Heritage Building Information Modeling, consente di utilizzare tutti i vantaggi tipici del Bim negli interventi di recupero del patrimonio esistente
Ebook: Analisi dei livelli di maturità nell’approccio Bim
Assobim ha pubblicato un ebook per promuovere l'utilizzo del Bim come motore di spinta per il sistema edile e delle infrastrutture
Bim, verifica e validazione dei progetti
Con i LOD o i LOIN la digitalizzazione dovrebbe introdurre metriche sullo stato di avanzamento e di conformità più attendibili e oggettive per i progetti