digitale

Il rapporto fra il Bim e gli appalti pubblici

Il Bim è uno degli elementi della trasformazione digitale che interessa la Pubblica Amministrazione. Analisi dei nove articoli del Dm 560 1 dicembre 2017
partenariato

Il rapporto fra Partenariato Pubblico Privato e Bim

La digitalizzazione è un dispositivo centrale nel partenariato pubblico privato anche per via del rilievo assunto dai servizi erogabili, simulabili e verificabili

Il formato IFC e l’interoperabilità

Nel Bim l’interoperabilità è la possibilità di scambiare i dati contenuti nel modello progettuale di partenza in modo standard tra software e applicativi

Bim e facility management

Il facility management, ovvero la gestione tecnica dei patrimoni immobiliari, attività basata sulla raccolta, conservazione, produzione e aggiornamento di documenti, rientra nella sfera Bim
Bim appalti

Appalti, Bim e accordi collaborativi

Le scritture contrattuali dovrebbero rendere le potenzialità operative offerte dalle tecnologie e dai processi Bim realmente convenienti a tutti gli operatori

Cosa sono gli standard BuildingSMART

BuildingSMART ha sviluppato il modello di dati Industry Foundation Classes (IFC), formato file neutrale e aperto, basato su oggetti per facilitare l’interoperabilità tra le discipline

I concorsi di progettazione, la committenza pubblica e il Bim

La gestione autenticamente digitalizzata dei concorsi di progettazione richiama le questioni identitarie dei profili committenti e progettuali

Bim: modello, progetto e analisi economica

I benefici del modello geometrico e del modello dati nello sviluppo del progetto Bim e nella sua analisi economica

LOD e gradi di dettaglio nella progettazione Bim

I Lod, acronimo di Level Of Detail, hanno la funzione di definire con precisione il livello di approfondimento delle informazioni che sono contenute all'interno del modello

Le norme della serie UNI EN ISO 19650 e le stazioni appaltanti

Le norme UNI EN ISO 19650 sono un riferimento processuale imprescindibile per le stazioni appaltanti e per le amministrazioni concedenti in Italia e altrove

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php