in collaborazione con
Progetti in 4K con Archicad Start Edition 2019
La nuova versione di Archicad, il software Bim di Graphisoft per i piccoli studi di architettura, potenziata con l'accelerazione grafica
Icmq, la certificazione di esperti Bim in Italia
Studi di progettazione, imprese appaltanti e imprese di costruzioni si stanno approcciando alla certificazione dei quattro profili per migliorare l’efficienza del processo di progettazione, costruzione, gestione e dismissione dell’opera
Bentley Systems, il futuro del Bim è nel modello 5D
Bentley Systems guarda con fiducia e determinazione al futuro del Bim con i programmi OpenBuildingDesigner, specifico per il modeling (un’evoluzione del precedente AECOsim Building...
BimO vuole trasformare il Bim in vantaggio competitivo
bimO open innovation è una start up fondata nel 2016 a Carpi che porta il digitale nelle costruzioni con un team multidisciplinare e un network di professionisti
TeamSystem, il Bim crea valore nelle relazioni e nei processi di filiera
Per Nicola Baraldi di TeamSystem il momento per il Bim è positivo: siamo al salto di qualità e la metodologia sarà virtuosa per il settore edile
Cad 3D, le risorse Bim disponibili su Partcommunity
Record per il portale Partcommunity, quasi 300 milioni di download di modelli CAD 3D nel 2018. Disponibile la sezione Bim e Architecture
Assobim, obiettivo smart building
Sfide e progetti di Assobim, l'associazione italiana per la promozione del Bim, nelle parole del sui presidente, Adriano Castagnone
Bim: metodologia, funzioni, norme e ruoli
Il Bim, Building Information Modeling è un metodo di lavoro che utilizza dati e strumenti digitali nella progettazione, realizzazione e manutenzione di edifici e opere pubbliche, ottimizzando e coordinando le varie fasi dell’intero processo
Autodesk Bim 360, piattaforma unificata su cloud
Autodesk ha scelto di integrare e mettere su cloud tutti gli elementi necessari per fare Bim. Ce lo spiega Ilaria Lagazio
Bim e Gis, un’integrazione che trasformerà la progettazione
Nicolas Mangon di Autodesk espone i motivi per cui l’integrazione tra Gis e Bim trasformerà il modo di progettare e costruire le infrastrutture