Eaton evacuazione adattiva

Con l’evacuazione adattiva di Eaton, la via di fuga si adegua al problema

Nel caso di pericolo, l’evacuazione adattiva crea una via di fuga in base alle condizioni che si sono create all’interno dell’edificio
chorus life

Chorus Life, aggregazione e tecnologia nel villaggio digitale

A Bergamo, Chorus Life è un avveniristico intervento di riqualificazione urbanistica che mette al centro l’aggregazione, l’integrazione e le tecnologie digitali.

A che punto è la digitalizzazione del cantiere in Italia

Dal cantiere digitalizzato al cantiere digitale: the Internet of the Decision Making Processes e l’impresa di costruzioni
Fancello

Recupero urbano: studio Davide Fancello con Archicad

Lo studio di architettura Davide Fancello ha centrato le sue attività sul recupero urbano ed edilizio con Archicad, con cui ha implementato la metodologia Bim

Come sarà SAIE 2020, la fiera delle costruzioni

SAIE 2020 si terrà a BolognaFiere dal 21 al 24 ottobre 2020. Sarà la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti
bresciano

Il modello bresciano per architettura e digitalizzazione del costruito

in virtù delle attività di ricerca e di consulenza che l’Università degli Studi a Brescia sta conducendo assieme al Sistema delle Costruzioni Bresciano è possibile parlare di un Modello Bresciano per l’Ambiente Costruito

Ambiente costruito e spazio esistenziale, nuovi oggetti e soggetti

Angelo Ciribini conclude le riflessioni sollecitate dalla Conferenza Internazionale di Digital&BIM Italia, sulla mutazione del costruito da analogico a digitale
costruzioni sostenibili

Costruzioni sostenibili, il digitale è la strada migliore

Ricerca e innovazione per una rivoluzione digitale sostenibile del settore delle costruzioni: se ne parla a Digital&Bim il 22 novembre

Digital&BIM, il futuro digitale dell’edilizia è già cominciato

Dalla produzione alla progettazione: gli imprenditori italiani dell'edilizia iniziano la rivoluzione digitale con Bim, intelligenza artificiale e realtà aumentata
bim

Realizzazione e gestione delle linee ferroviarie con il Bim

Il 21 novembre a Digital&BIM si parlerà anche della progettazione in Bim del nuovo ponte sul Polcevera a Genova

Webinar: Il correttivo al codice degli appalti, aspetti legali e tecnici

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su: Il correttivo al codice degli appalti, aspetti legali e tecnici
css.php