in collaborazione con
Edifici connessi, quando il cloud aiuta l’amministratore di condominio
Honeywell Outcome Based Service è servizio in cloud per la gestione degli edifici che consente di esercitare la manutenzione predittiva e che ora si estende ai sistemi meccanici
Nascono i mattoni in vetro con i pannelli solari dentro
L'Università di Exeter ha creato mattoni in vetrocemento che integrano pannelli solari di nuova concezione, più economici e semplici da installare
IoT, Bluetooth mesh crea una rete di dispositivi
Il Bluetooth Special Interest Group ha spiegato che con Bluetooth mesh la tecnologia ora supporta anche il mesh networking
CityTree, l’arredo urbano che combatte l’inquinamento
CityTree utilizza piante e muschi per assorbire CO2 quanto farebbero ben 275 alberi, ma occupando molto meno spazio e richiedendo una manutenzione minima
IoT in azienda: le applicazioni più efficaci
Tutti gli analisti prevedono grandi crescite per le applicazioni IoT, ma in che direzione stanno veramente andando le aziende? Vediamo le principali
Vertical farming urbano nei sobborghi di Parigi
Nel sobborgo parigino di Romainville è stato definito un progetto di vertical farming che comprende un ciclo breve di produzione e vendita a livello locale
Digital fabrication in architettura: l’esempio della DFAB House
In Svizzera si testano nella pratica delle costruzioni le possibili sinergie tra varie tecniche di digital fabrication
La realtà aumentata entra in cantiere con lo Smart Helmet
Lo Smart Helmet permette di essere sempre connessi con le informazioni del proprio BIM, integrandole in realtà aumentata con l'ambiente circostante
A Torino c’è un edificio che dialoga con le persone
Presso Fondazione Agnelli presentato un edificio che si ottimizza da solo grazie all'indoor positioning system di Siemens
Norcia mappata in 3D per la migliore ricostruzione
L'austriaca Terra Messflug, con il sostegno di Engie e Unisky, ha monitorato 100 ettari del territorio di Norcia e acquisito immagini con tecnologia obliqua