BIM Assobim

Il BIM per la gestione economica del progetto: ruoli e vantaggi della quinta dimensione

Assobim spiega cos’è la cosiddetta “quinta dimensione” del BIM, nota anche come 5D, che integra la componente economica
Assobim Bim

Automazione dei processi edilizi con il BIM: dal design alla costruzione intelligente

Assobim spiega perché l’evoluzione verso l’automazione edilizia attraverso il BIM non è solo una trasformazione tecnologica
ACDat Assobim

Il ruolo dell’ACDat nelle commesse pubbliche

Digitalizzazione, trasparenza e interoperabilità: Assobim sull’Ambiente di Condivisione Dati (ACDat) come elemento centrale del nuovo Codice Appalti
Hilti Productivity Lab

Hilti Productivity Lab: automazione e sostenibilità nell’ambito delle costruzioni

Hilti Italia, con il contributo scientifico del Commercial Excellence Lab di SDA Bocconi School of Management, ha organizzato il secondo Productivity Lab
BIM e realtà aumentata – Assobim

BIM e realtà aumentata: come le tecnologie immersive rivoluzionano la progettazione

Assobim spiega come l’uso combinato di BIM e tecnologie immersive come realtà aumentata e virtuale stia rivoluzionando la progettazione
Bim Assobim - Dalla progettazione alla demolizione

Dalla progettazione alla demolizione: come il BIM supporta il ciclo di vita degli edifici

Assobim spiega perché un ambito in cui l’adozione del BIM si sta affermando con crescente interesse è quello della demolizione
Hilti ON!Track

Hilti ON!Track e Fleet Management: efficienza e sostenibilità per i cantieri del futuro

Con l’integrazione dei sistemi ON!Track e Fleet Management, Hilti aiuta le imprese a migliorare l’efficienza operativa e la sostenibilità nei cantieri
BIM GIS

Nuove prospettive dell’integrazione BIM – GIS (Seconda parte)

Assobim spiega come GIS e BIM rappresentino due diverse prospettive relative a un’opera destinate tuttavia a integrarsi reciprocamente
BIM GIS

Nuove prospettive dell’integrazione BIM – GIS (Prima parte)

Assobim spiega come GIS e BIM rappresentino due diverse prospettive relative a un’opera destinate tuttavia a integrarsi reciprocamente
BIM

Il contributo del BIM a un’economia circolare delle costruzioni

Assobim spiega perché il BIM può trasformare la pianificazione e gestione delle costruzioni anche sotto l'aspetto della sostenibilità
assobim webinar BIM talksvideo

WEBINAR: Come automatizzare la migrazione dei dati di progetto da file...

Migrare grandi volumi di dati di progetto può essere complesso e rischioso per la continuità dei workflow. In questa webinar vedremo: Le best practice...
css.php