BIM&Digital Award

BIM&Digital Award: digitalizzazione e innovazione della filiera delle costruzioni

Entra nel vivo la settima edizione del BIM&Digital Award, il premio promosso da Clust-ER Build, Assobim e SAIE: per partecipare c'è tempo fino al 31 luglio
BIMon

L’AI per la sicurezza e la supervisione nell’edilizia, secondo BIMon

Riccardo Pagani, CEO di BIMon, spiega quali sono i vantaggi concreti dell'AI per la sicurezza e la prevenzione nel settore dell'edilizia
Panasonic Toughbook

Cinque trend tecnologici che stanno cambiando il settore edile

Niels van Hall, Key Account Manager – Enterprise Sector, Panasonic Toughbook, descrive alcuni dei maggiori trend tecnologici nell’edilizia
Assobim 01

BIM e imprese di costruzioni: lo stato dell’arte

Assobim spiega come il BIM permetta alle costruzioni di ottenere una piena integrazione tra la fase progettuale e quella esecutiva
costruzione unsplash

BIM e normativa: le norme ISO e UNI di riferimento

Esiste un corpo di norme ISO e UNI che, nell’ambito del BIM, sono un punto di riferimento per il legislatore e per gli operatori di settore
smart city pixabay

buildingSMART: gli standard comuni per la trasformazione digitale

Dalla volontà di avere un organismo internazionale impegnato a creare e diffondere standard comuni per il settore delle costruzioni nasce buildingSMART
free openbim

OpenBIM: i vantaggi del BIM aperto per il settore delle costruzioni

Per garantire un approccio universale alla collaborazione durante ogni fase del ciclo di vita di un’opera, è nato l’openBIM, il BIM aperto
Acca Software - ecosistema bim

Il formato IFC e l’interoperabilità nella metodologia BIM

L’acronimo IFC sta a significare “Industry Foundation Classes”: è un formato dati aperto, nato per facilitare l’interoperabilità
Graphisoft Harpaceas

Harpaceas annuncia la partnership strategica con Graphisoft

Graphisoft Italia e Harpaceas: nuova partnership per ampliare l’offerta di mercato con tutte le potenzialità di Archicad e del flusso di lavoro in BIM
Assobim BIM e nuovo codice appalti

BIM e nuovo codice appalti: il punto di vista di Assobim

Assobim – l’associazione della filiera tecnologica del BIM – esprime il punto di vista dell’associazione sul Nuovo Codice Appalti, in particolare in relazione al BIM

Webinar: L’importanza dell’ACDat nel processo BIM

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sull'importanza dell'ACDat nel processo BIM
css.php