Assobim

Metabuilding, un progetto per la digitalizzazione delle costruzioni

Tra gli eventi recenti che hanno interessato il panorama della digitalizzazione delle costruzioni, di particolare importanza c’è il lancio della piattaforma Metabuilding
Assobim Bim Cam

BIM e CAM: l’edilizia diventa green

Building Information Modeling (BIM) e Criteri Ambientali Minimi (CAM): due aspetti diversi ma per loro natura complementari e integrati
NH Hotel Sto Italia

Hotel, così Sto Italia migliora la guest experience attraverso la cura degli spazi

NH Hotel Citylife Milano è tra gli hotel che hanno sposato le soluzioni di Sto Italia per valorizzare l’estetica e rispondere alle aspettative progettuali
WorkAir di D-Air

WorkAir di D-Air Lab protegge i lavoratori in altezza del Gruppo ICM

Per la realizzazione del progetto I Portali nel quartiere Porta Nuova a Milano, il Gruppo ICM ha scelto WorkAir di D-Air Lab per proteggere i lavoratori
skyscrapers pixabay

Ambrosetti: l’IoT è il futuro delle costruzioni, il 24% delle imprese edili già la...

Nasce "Costruzioni del futuro”, nuovo verticale della InnoTech Community di Ambrosetti, per l’evoluzione del settore delle infrastrutture e dell’edilizia
edilizia Cradlepoint

Connettività cellulare di ultima generazione, i benefici per l’edilizia

Massimiliano Ballarin di Cradlepoint illustra i benefici della connettività cellulare di ultima generazione per i cantieri e l’edilizia
cantieri pixabay

Asseverazione dei cantieri, Termo sigla una partnership con BeMyEye

Termo annuncia la collaborazione con BeMyEye per lo sviluppo di un modello innovativo di asseverazione dei cantieri
Hilti

Hilti al SAIE con la piattaforma Nuron, innovativa e connessa

Hilti sarà a Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre per presentare in anteprima Nuron, la nuova piattaforma unica e connessa al cloud
digitalarbyter-unsplash

PNRR, digitalizzazione e skill gap nel settore edile: lo studio di Qonto

L’indagine di Qonto fa il punto sulle imprese del settore dell’edilizia in relazione a PNRR, digitalizzazione e sfida delle competenze
BIM Assobim

BIM: i trend tecnologici nel settore delle costruzioni

Alcune delle attuali tendenze in ambito BIM rappresentano uno sviluppo di dinamiche già in atto mentre altre costituiscono fenomeni relativamente nuovi

Webinar: Computare edifici architettonici complessi

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul caso di un progetto impiantistico MEP BIM 500 di due palazzine a Milano – 3a parte
css.php