in collaborazione con
Obbligatorietà BIM negli appalti: cosa cambia dal 2025 per progettisti e imprese
Il punto di vista di Assobim sulle nuove soglie, i cambiamenti e le implicazioni operative per chi opera negli appalti pubblici, con l’obbligo del BIM
Webinar: Computare edifici architettonici complessi
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sul caso di un progetto impiantistico MEP BIM 500 di due palazzine a Milano – 3a parte
Webinar: Progettazione di impianti elettrici e speciali per edifici sportivi
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla progettazione in ambito BIM degli impianti elettrici e speciali di un impianto sportivo
Dati e intelligenza artificiale: così Axis Communications ridisegna la mobilità urbana
Secondo Axis Communications, l’unione tra intelligenza artificiale e sistemi video di rete può ridurre traffico, incidenti e inquinamento urbano. Dalla pianificazione personalizzata degli itinerari ai gemelli digitali, i dati diventano la chiave per città più sicure, efficienti e sostenibili.
Webinar: Il Facility Management all’interno della filosofia BIM
Webinar Assobim: Viaggio dalla teoria alla pratica attraverso l’implementazione di parametri e interazioni con piattaforme BIM dedicate
Webinar: IFC? No problem! Gestire commesse BIM senza essere un guru
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come gestire commesse BIM senza essere un guru
DIGIT: la piattaforma Almaviva-SMACT che combatte l’overtourism con AI e IoT
DIGIT, progetto Almaviva cofinanziato da SMACT, utilizza intelligenza artificiale, sensori IoT e analisi dati per monitorare e prevedere i flussi turistici, prevenendo il sovraffollamento e tutelando il patrimonio culturale. Una piattaforma per un turismo più sostenibile e intelligente.
Webinar: Strumenti e tecnologie per il Digital Twin
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come valorizzare i dati come informazioni strategiche grazie al BIM, IoT, BMS e FM
Infrastructure Academy – IV Edizione di Hilti all’insegna della Disruptive Innovation
Hilti Italia e AIS hanno chiuso la quarta edizione dell’Infrastructure Academy al Museo di Pietrarsa. L’evento ha riunito imprese e istituzioni per discutere di sostenibilità, innovazione e digitalizzazione nelle costruzioni. Ospite speciale Federico Buffa, con un racconto sull’ingegno e la visione.
Webinar: Gestione avanzata dei dati: evoluzione dell’ACDat
Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata sulla gestione digitale delle informazioni nel settore delle costruzioni










