cittadini smart city startup

Sono i cittadini a chiedere smart city digitali e sostenibili

Un report di Capgemini dice che il 42% dei cittadini lascerebbe la propria città a causa dell’inquinamento e più di un terzo pagherebbe per servizi digitali migliori
video

Tutorial: il Bim, lo standard IFC e l’interoperabilità

Uno dei cardini concettuali e funzionali della metodologia Bim è l’interoperabilità tra piattaforme software resa possibile dall’adozione di uno standard condiviso come l’IFC
ristrutturazione

Il modello Bim nella ristrutturazione degli edifici

I vantaggi del Bim in termini di controllo del processo progettuale, quantità e gestione delle informazioni, collaborazione interdisciplinare, programmazione e governo dei processi di cantiere stanno trovando efficace applicazione anche nella ristrutturazione
casa futuro

La casa del futuro sarà anti-Covid, i primi progetti a Milano

Dal Covid-19 in poi è cominciata una nuova era del settore immobiliare: anche i progettisti si sono posti il problema di dover ripensare alle caratteristiche, oggi divenute prioritarie, in una casa: I primi progetti a Milano
monopattini

Smart city, perchè i monopattini elettrici vinceranno la partita della mobilità

Nella mobilità post-Covid i monopattini elettrici costituiscono un mercato mondiale da 30 miliardi di dollari, lo dice un report di Boston Consulting Group
Bim

Fabbisogno informativo nel Bim evoluto: dai LOD ai LOIN

La norma UNI EN ISO 19650 ha introdotto per la prima volta il concetto di LOIN (acronimo di Level of Information Need), ovvero i livelli di fabbisogno informativo del Bim
Cari Costruzioni

Cari Costruzioni, il lockdown è alle spalle, il passaggio al cloud rimane

Cari Costruzioni è passata dall'installazione su server locale di TeamSystem Construction Cpm al cloud per consentire al personale di lavorare in smart working
intelligenza artificiale sketching cad

Sketching Cad con intelligenza artificiale da Siemens

Siemens Digital Industries Software abilita i progettisti: lo sketching CAD sfrutta ora l'intelligenza artificiale con il nuovo software NX Sketch
Building Energy Modeling

Building Energy Modeling: come valutare e gestire le risorse di edificio

Il BEM, acronimo di Building Energy Modeling, consente attraverso specifici modelli di calcolo e simulazioni basate su dati parametrici di stimare il fabbisogno energetico degli edifici
componenti ricerca

Componenti, come trovare modelli 3D Cad e Bim con 3DfindIT

3DfindIT.com propone otto metodi di ricerca innovativi per rendere la progettazione più veloce: ingegneri e architetti possono trovare facilmente il componente desiderato

Webinar: i formati aperti di Interscambio nel processo Open BIM

Il Building Information Modeling (BIM) rappresenta sempre più un processo interoperabile attraverso vari formati Open BIM nei vari steps (progettazione, coordinamento, verifica, gestione) che...
css.php