SAIE

SAIE 2020, le nuove date: 14-17 ottobre

SAIE, la Fiera professionale delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti – in programma a BolognaFiere anticipa di una settimana
robot

Covid-19, un robot per il controllo nei luoghi pubblici

In Cina per contrastare il coronavirus si impiegano robot intelligenti con connettività 5G equipaggiati con l’edge computer MIC-770 di Advantech
digitalizzazione Contratto capitolato costruzioni digitale digitalizzazione Bim

Anes: #lacomunicazioneb2bnonsiferma

#glieditorib2bnonsifermano e #lacomunicazioneb2bnonsiferma sono gli hashtag con cui Anes, l'Associazione Nazionale Editoria di Settore, intende comunicare la propria continuità di servizio al sistema economico italiano

Covid-19, un ebook per la vita professionale e privata

Scritto dal virologo Fabrizio Pregliasco, l'ebook "COVID-19 che cos’è, come si trasmette, come comportarsi, come gestire la vita professionale e privata" è disponibile gratuitamente per il download

SAIE 2020, il team è pienamente operativo

Il team di SAIE 2020, la Fiera delle Costruzioni: Progettazione, edilizia, impianti, che si terrà a BolognaFiere dal 21 al 24 ottobre 2020, è pienamente operativo
Vimar

Come far diventare l’impianto elettrico smart e connesso

Le serie civili Eikon, Arké e Plana di Vimar diventano smart e connesse, per controllare l’impianto elettrico e l’illuminazione degli ambienti anche da remoto tramite app o comandi vocali Amazon Alexa, Google Assistant e Siri
digital twin

Digital twin, il miglior alleato dei facility manager

I digital twin consentono di conoscere con largo anticipo il comportamento di un immobile e di intervenire in anticipo per preservarne lo stato di salute
machine learning

Sostenibilità degli edifici, la soluzione di Honeywell con il machine learning

Il Machine Learning regola autonomamente le impostazioni energetiche dell’edificio per generare risparmi energetici e aumentare il comfort degli occupanti
palazzo tarsis

Facility management, uso del Bim per gli impianti di Palazzo Tarsis

Il modello Bim per la riqualificazione energetica impianti di Palazzo Tarsis a Milano è stato realizzato con DDS-CAD ed è navigabile con la realtà aumentata
video

Tutorial: il Bim per la progettazione infrastrutturale

Il video divulgativo è dedicato all’utilizzo della metodologia Bim in un ambito particolarmente complesso come quello della progettazione di infrastrutture

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php