in collaborazione con
Quanto vale l’IoT nel mercato delle costruzioni
Un nuovo report della società di ricerche B2B MarketsandMarkets valuta il peso dell’IoT nel mercato delle costruzioni analizzandolo per offerta, tipo di progetto, applicazione e regione, con un forecast fino al 2024
Il progetto Bim per la ristrutturazione di un centro sportivo
Il progetto dello studio Paolo Chiappero che ha ottenuto la menzione speciale della giuria del Digital & Biom Award 2019 per la categoria Edifici Commerciali, terziario e di grande dimensione
Harpaceas, nuova brand identity per la trasformazione digitale
Harpaceas compie 30 anni e si dota di un nuova brand identity e di un payoff significativo: More than Bim
Autodesk cresce e si afferma nel settore delle costruzioni
Autodesk ha chiuso l'anno fiscale 2020 registrando una crescita nelle entrate del 27%: 3,27 miliardi di dollari, di cui 1,3 provengono dal settore AEC
Bim&Brick Summit: qui nascerà la Carta italiana della digitalizzazione
Bim & Brick Summit: costruzioni, digitalizzazione e imprese; risposte concrete per una filiera che evolve
TeamSystem Construction abilita i processi Bim di Pro Iter
Il Gruppo Pro Iter adotta TeamSystem Construction e ne sfrutta le potenzialità cloud. Migliori prestazioni, nessuna interruzione della produttività
Tutorial, il Bim per la progettazione impiantistica
Il video divulgativo affronta analiticamente tutti gli aspetti e i vantaggi che la metodologia Bim offre nell’ambito della progettazione impiantistica
ll modello Bim del nuovo viadotto sul torrente Polcevera
Il progetto vincitore del Digital&Bim Award per la categoria Infrastrutture: proposto da Italferr, riguarda la sostituzione del ponte Morandi sul torrente Polcevera a Genova
Bim e diritto d’autore, implicazioni legali e modelli di flusso
La progressiva diffusione del Building Information Modeling in Italia pone al centro delicate questioni legate all’identificazione della proprietà intellettuale e alla gestione del diritto...
Smart home, in Italia il mercato cresce del 40%
In Italia il mercato della Smart Home vale oltre 540 milioni di euro. Valore lontano da Germania e Regno Unito, ma in crescita del 40% anno su anno. Aumentano anche la consapevolezza dei consumatori e la diffusione degli oggetti smart nelle case.