BEP

Cosa è il BEP, il documento chiave del processo Bim

Il BEP, ossia Bim Execution Plan definisce tutte le modalità esecutive secondo le quali deve essere sviluppata la commessa BIM: significato, forma e funzione di un documento chiave del processo
consulenza costruzioni

Come sarà il settore delle costruzioni nei prossimi dieci anni

Il settore delle costruzioni e dell’immobiliare in Italia nel decennio 2020-2030 sarà percorso dai trend della sostenibilità e delle digitalizzaizone
edifici

HBim, la sfida del recupero degli edifici storici

Nell’ambito della modellazione 3D e nella gestione e valorizzazione degli edifici storici, la possibilità di applicare l’approccio Bim è oggi un’opportunità molto interessante
Eaton evacuazione adattiva

Con l’evacuazione adattiva di Eaton, la via di fuga si adegua al problema

Nel caso di pericolo, l’evacuazione adattiva crea una via di fuga in base alle condizioni che si sono create all’interno dell’edificio
Assobim

Assobim, filiera del BIM e PA obiettivi per il 2020

Il bilancio di un 2019 denso di attività e le prospettive 2020 di Assobim: rafforzare i collegamenti nella filiera formare chi lavora nella Pubblica amministrazione
capitolato informativo

Il capitolato informativo negli appalti pubblici

Il Decreto 560/2017 obbliga le committenze pubbliche alla redazione dei documenti di indirizzo preliminare e del capitolato informativo relativo all’opera
chorus life

Chorus Life, aggregazione e tecnologia nel villaggio digitale

A Bergamo, Chorus Life è un avveniristico intervento di riqualificazione urbanistica che mette al centro l’aggregazione, l’integrazione e le tecnologie digitali.

A che punto è la digitalizzazione del cantiere in Italia

Dal cantiere digitalizzato al cantiere digitale: the Internet of the Decision Making Processes e l’impresa di costruzioni
finder yesly

Finder al CES di Las Vegas con il sistema Yesly

L'italiana Finder sarà presente dal 7 al 10 gennaio 2020 al Ces di Las Vegas con Yesly, il sistema 100% made in Italy di smart home sempre connesso

La centralità del modello federato e le relazioni tra gli attori del processo

Il modello BIM federato scaturisce dall’unione e integrazione di più modelli, ognuno dei quali relativo a una specifica disciplina e prodotto dal professionista incaricato del suo sviluppo

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php