in collaborazione con
Recupero urbano: studio Davide Fancello con Archicad
Lo studio di architettura Davide Fancello ha centrato le sue attività sul recupero urbano ed edilizio con Archicad, con cui ha implementato la metodologia Bim
Gestione 4D e 5D delle commesse, l’esperienza del Bim manager di Itinera
Fabrizio Tacchino è Bim Manager di Itinera, e utilizza Synchro Pro e CPM. Ci racconta il caso virtuoso del progetto del Polo universitario di Koge
We Light, il progetto italiano per vestire i cittadini delle smart city
Il progetto We Light ha come obiettivo lo sviluppo di capi di abbigliamento dotati di sistemi elettronici in grado di connettersi all’ambiente esterno
La programmazione e gestione economica del manufatto in ambito Bim
L’uso di modelli Bim nell’ambito del Facility Management rende più efficiente la gestione del portafoglio edilizio e impiantistico semplificando lo svolgimento di una serie di operazioni di routine e l'individuazione delle eventuali criticità
Edilizia connessa: cosa fa Autodesk Construction Cloud
Autodesk Construction Cloud consta di oltre 50 innovazioni e integrazioni alle soluzioni di gestione per il settore edile per migliorare collaborazione, gestione rischi, efficienza
Come sarà SAIE 2020, la fiera delle costruzioni
SAIE 2020 si terrà a BolognaFiere dal 21 al 24 ottobre 2020. Sarà la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti
Il modello bresciano per architettura e digitalizzazione del costruito
in virtù delle attività di ricerca e di consulenza che l’Università degli Studi a Brescia sta conducendo assieme al Sistema delle Costruzioni Bresciano è possibile parlare di un Modello Bresciano per l’Ambiente Costruito
Amazon Alexa, le nuove funzionalità per la smart home
Amazon ha annunciato l'arrivo di una serie di nuove funzionalità ed estensioni dell’API per la smart home del suo assistente vocale Alexa
Privacy: IoT e tutela dei dati personali in casa propria
Con lo sviluppo dell’IoT i dispositivi domestici sono destinati a raccogliere e accumulare una enorme quantità di dati e potrebbero rappresentare un pericolo per la privacy degli utenti
Ambiente costruito e spazio esistenziale, nuovi oggetti e soggetti
Angelo Ciribini conclude le riflessioni sollecitate dalla Conferenza Internazionale di Digital&BIM Italia, sulla mutazione del costruito da analogico a digitale