in collaborazione con
Bim: galassie di processi digitalizzati
Nelle costruzioni il rapporto tra parte e tutto ha analogie con le galassie, i cui sottosistemi sono legati e regolati da molteplici fattori. Questo affascinante parallelo sarà illustrato a Digital & Bim
Bim italiano primo a Pechino, ad Acca il premio buildingSMART
Acca Software ha vinto il primo premio nella categoria Professional & Student Research con il progetto Structural E-Permit, che sarà presentato in Italia a Digital&BIM
Il rapporto fra Bim e Digital Twin
Il Digital Twin è una copia digitale di un oggetto fisico che non solo ne riproduce le geometrie ma è in grado di raccogliere una quantità e tipologia di informazioni pressoché infinite
SAIE Bari: lo scenario italiano, tra Bim e realtà
A SAIE Bari abbiamo interrogato gli operatori del Bim per capire come è atterrata la tematica in uno scenario in fase di sviluppo come quello del Mezzogiorno: One Team, STA Data, 888Software, CDM Dolmen, Graphisoft, Edilclima
SAIE Bari, la formazione è il primo asset del Bim
La formazione è la chiave di volta per canalizzare il Bim sui binari di una corretta contestualizzazione della metodologia. Ne abbiamo parlato con Logical Soft, Namirial e Graitec
Bim momentum a SAIE Bari, a che punto siamo
A SAIE Bari abbiamo interrogato il mercato per capire la portanza del fenomeno digitale e come è atterrato in uno scenario in fase di sviluppo come quello del Mezzogiorno. La prima testimonianza è di Assobim
Aspern, la smart city dove tutti potremmo vivere
Fuori Vienna sta nascendo una smart city da 20mila cittadini smart. Con tecnologia Siemens e un modello di gestione energetica integrata. Forse il modello di riferimento
Il computo metrico da modelli Bim con intelligenza artificiale
Lo sviluppo della stima dei costi del progetto nei processi: il Bim 5D e l’applicazione di nuove tecnologie secondo Acca Software
SAIE Bari, in Italia servono 300mila nuovi alloggi popolari
A Saie Bari, Federcostruzioni e Federcasa a Saie Bari lanciano un grido di allarme: in Italia servono 300mila nuovi alloggi popolari
Il Responsabile Unico del Procedimento e il Bim
Il ruolo del Responsabile Unico del Procedimento richiede che l'amministrazione pubblica possegga un sistema di gestione dei processi digitalizzati