Il tunnel aereo progettato in Bim che collega Pievesestina di Cesena

Enser ha realizzato in Bim il progetto delle strutture per un tunnel aereo di collegamento tra due capannoni industriali nello stabilimento Orogel di Pievesestina di Cesena
saie bari

Al via SAIE Bari, tre giorni di edilizia 4.0

350 aziende, 103 convegni, 12 iniziative speciali, 4 percorsi tematici in 3 giorni di fiera: questi i numeri di SAIE Bari, dal 24 al 26 ottobre presso la Fiera del Levante
calcolo strutturale

S.T.A. Data porta il futuro del calcolo strutturale a Digital&BIM

Il 21 e 22 novembre a Bologna un ricco programma di incontri e novità per il calcolo strutturale, con l'ottica di diffondere il Bim nel settore delle costruzioni
smart city

Sicurezza delle smart city, l’esempio di Las Vegas

La smart city è costellata di sensori che generano una grande quantità di dati da mettere in sicurezza. L'opinione dello specialista Darktrace

I gateway domestici diventano ponti per il 5G

SoftAtHome e Qualcomm Technologies collaborano per la trasformazione e evoluzione dei gateway domestici in piattaforme di servizi 5G-ready.
prodotti costruttivi

Sistemi Bim applicati alla prefabbricazione di prodotti e sistemi costruttivi

Chi fa elementi costruttivi può utilizzare la ricchezza e il dettaglio di informazioni di un modello Bim per ottimizzare la fabbricazione dei prodotti

SAIE Bari, Anafyo punta su qualità ed efficienza della progettazione

La società svizzera Anafyo terrà a SAIE Bari due seminari che inquadrano il Bim non come ulteriore onere ma come strumento di controllo del processo, aumento dei livelli di qualità delle opere realizzate e riduzione di tempi e costi
robotica cantiere

La robotica entra in cantiere, come cambiano le costruzioni

L’automazione del comparto dell’edilizia con la robotica è un processo lento ma inevitabile: droni, robot muratori, veicoli scavatori autonomi, esoscheletri, stampanti 3D sono già in cantiere
sicurezza

Point cloud, big data e Gis Integration per la sicurezza stradale

Il crollo del Ponte Morandi ha riportato alla luce il tema della sicurezza delle infrastrutture italiane e il successivo decreto Genova riafferma l’importanza delle ispezioni di sicurezza. Se ne parla a Digital&BIM
DDS-CAD

Nuove funzionalità Bim per gli impianti in Dds-Cad 15

Dds-Cad 15 di Data Design System, distribuito da Harpaceas, è la più recente fase di sviluppo della soluzione Bim per i servizi di costruzione

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php