in collaborazione con
Bim, verifica e validazione dei progetti
Con i LOD o i LOIN la digitalizzazione dovrebbe introdurre metriche sullo stato di avanzamento e di conformità più attendibili e oggettive per i progetti
Conferenza Internazionale di DIGITAL& BIM Italia, 21 e 22 novembre
Al centro della conferenza le piattaforme digitali, Common Data Environment, e digital twin: le potenzialità e rischi per il settore dell’ambiente costruito
Generative design: collaborare con l’algoritmo
Software che elaborano forme imprevedibili, dando vita a migliaia di versioni alternative di un unico progetto, così il generative design crea nuovi modelli costruttivi
Bim, le librerie di oggetti
Qualsiasi software di progettazione Bim è dotato di biblioteche standard di oggetti parametrici. Impariamo a conoscerli
Il rapporto fra Bim e capitolati speciali di appalto
Perchè bisogna formare gli uffici di direzione dei lavori al fine di pretendere dai progettisti la configurazione di modelli informativi che consentano la generazione automatica delle condizioni tecniche dei capitolati speciali di appalto
Formazione, la leva di crescita del settore building
Secondo l'Osservatorio SAIE gli imprenditori del building puntano sulla formazione per la trasformazione digitale e migliorare le performance aziendali
IFA 2019: le soluzioni per una casa sempre più connessa
Una panoramica di novità per la casa lanciate in occasione della fiera IFA 2019 di Berlino: videocamere, sicurezza, illuminazione e tanto altro
Computazione dinamica di un progetto Bim per mezzo dell’interoperabilità
Nel percorso di un progetto vengono generate diverse stime, che vanno dai valori puramente parametrici delle prime fasi a quelli più precisi che diventano disponibili una volta completato il progetto stesso
Prezzario digitalizzato e contratti pubblici al tempo del Bim
Il tema del prezzario appare essere oggi prioritario per le amministrazioni pubbliche e, in particolare, per stazioni appaltanti e amministrazioni concedenti
Bim e Pubblica Amministrazione: incontro Assobim a Milano
I soci di Assobim si sono incontrati a Milano, presso il Palazzo della Cultura Tecniche Nuove per affrontare il tema del rapporto esistente oggi fra Bim e Pubblica Amministrazione