bms progetti bim

L’utilizzo del Bim da parte di Bms Progetti

Tra i progetti più importanti di Bms Progetti realizzati con Autodesk Aec Collection e Bim 360 c'è la riqualificazione delle Torri Richard a Milano

Cosa sono i LOIN, Livelli di Fabbisogno Informativo

Il progetto di norma sovranazionale tratta i cosiddetti LOIN (Level of Information Need), vale a dire ciò che la serie normativa UNI EN ISO 19650 definisce livelli di fabbisogno informativo

Il rapporto fra il Bim e la progettazione architettonica

Il modello architettonico tridimensionale Bim è il punto di partenza sulla cui base intervengono nelle fasi successive tutti gli altri professionisti coinvolti nel progetto
digitale

Il rapporto fra il Bim e gli appalti pubblici

Il Bim è uno degli elementi della trasformazione digitale che interessa la Pubblica Amministrazione. Analisi dei nove articoli del Dm 560 1 dicembre 2017
partenariato

Il rapporto fra Partenariato Pubblico Privato e Bim

La digitalizzazione è un dispositivo centrale nel partenariato pubblico privato anche per via del rilievo assunto dai servizi erogabili, simulabili e verificabili

Il formato IFC e l’interoperabilità

Nel Bim l’interoperabilità è la possibilità di scambiare i dati contenuti nel modello progettuale di partenza in modo standard tra software e applicativi

Bim e facility management

Il facility management, ovvero la gestione tecnica dei patrimoni immobiliari, attività basata sulla raccolta, conservazione, produzione e aggiornamento di documenti, rientra nella sfera Bim
Bim appalti

Appalti, Bim e accordi collaborativi

Le scritture contrattuali dovrebbero rendere le potenzialità operative offerte dalle tecnologie e dai processi Bim realmente convenienti a tutti gli operatori
riconversioni

Re-Lender, piattaforma online per finanziare le riconversioni

Il gruppo Marella dà il via a una piattaforma di crowdlending per finanziare progetti urbani di riconversione con al centro la sostenibilità

Cosa sono gli standard BuildingSMART

BuildingSMART ha sviluppato il modello di dati Industry Foundation Classes (IFC), formato file neutrale e aperto, basato su oggetti per facilitare l’interoperabilità tra le discipline

Webinar: Sbloccare l’efficienza, IDS e BIM Model Checking

Il ciclo di webinar proposti da Assobim prosegue, con una puntata su come sbloccare l'efficienza: IDS e BIM Model Checking
css.php